SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 6° Trofeo d’autunno è di Carmine Barbone

Il giovane beneventano imprendibile a Torricella (TA) su Formula Gloria, nel penultimo appuntamento del Campionato Italiano Formula Challenge ACI Sport. Il tricolore Donato Argese è secondo, davanti a Francesco Rollo. Il titolo 2024 si deciderà in Sardegna.
Sole e spettacolo sul miniautodromo Pista Fanelli di Torricella, in provincia di Taranto, nel 6° “Trofeo d’Autunno”, penultima sfida del Campionato Italiano Formula Challenge ACI Sport. A dettare legge con un autorevole ed irraggiungibile 8’26.80, tempo cumulativo delle due migliori manche, è stato il diciannovenne beneventano della Tramonti Corse Carmine Barbone che, al volante della Formula Gloria B5 di famiglia, alla terza gara della sua carriera automobilistica, ha bissato la sorprendente vittoria assoluta della gara di campionato italiano a Torricella disputata lo scorso settembre abbassando ulteriormente il cronometro.
“Ho pensato di mettere piede in pista appena ho avuto la patente – ha dichiarato il vincitore figlio d’arte con il dna motoristico del padre e dello zio – prima non avevo mai fatto nulla, ho un feeling con la vettura e la passione per questo sport. Ho imparato molto dall’attività con i simulatori. Il futuro dopo questi due risultati positivi? Non saprei, ho una sola certezza, continuerò a correre!”.
Al campione italiano in carica Donato Argese non è bastata la migliore prestazione personale, con il tempo di 4’15.21 fissato in gara uno, per raggiungere il campano e, con un totale di 8’33.66 il driver della Fasano Corse, su Radical SR4, ha chiuso al secondo posto assoluto, ottenendo comunque il primato di gruppo e di classe E2SC, fondamentale per restare in corsa nella conquista del titolo tricolore che a questo punto si deciderà nell’appuntamento conclusivo dell’8 dicembre in Sardegna. In un parterre di nomi e debutti interessanti, sul terzo gradino del podio, a bordo di una vettura gemella preparata dai fratelli D’Amico, è salito il giovane monopolitano Francesco Rollo.
Ha chiuso al quarto posto il pugliese della Fasano Corse Antonio Colucci su Formula Arcobaleno, davanti al tarantino di Montemesola, Vito Sgobio, portacolori della Max Racing, rientrato dopo un anno di stop con la evoluzionata Elia Avrio St 09 ed al potentino Giovanni Cutro (Power Racing), su Radical Prosport.

E’ settimo il leccese della scuderia Casarano Rally Team Nicolò Pezzuto, che conferma la leadership provvisoria di campionato, imbattuto con il suo kart cross 600, ma la matematica rimanda la proclamazione alla finale del “Riviera del Corallo” di Alghero. Entra nella top ten la lucerina della Scuderia Vesuvio Milena Palumbo sulla sua Viali Suzuki 1150, ottava assoluta e prima nella gradutoria femminile davanti alla giovane Under 23 campana e campionessa italiana in carica Giulia Candido, militante nella classe N 1400 su Peugeot 106 1.6 per la Tramonti Corse. La classifica dei primi dieci si completa con gli altri due kart cross iscritti alla competizione, con la nona posizione di Nicola Pio Restagno, il potentino e popolare “the Voice” della testata “Mattiperlecorse” con i colori Max Racing, e la decima appannaggio del barese della Salso Rally & Promotion Pietro Todaro.
Undicesimo e primo in E1 Italia è Vito Pastore su Renault R5 GT Turbo. Nelle loro corsa in solitaria, il potentino Maurizio Pepe è tredicesimo assoluto al volante della sua Fiat X1/9 silhouette ed il salentino Francesco Marotta è 16mo su Peugeot 106 1.6 Speciale Slalom. Mattia Primoceri è il mattatore del gruppo N con la sua Renault Clio 16 v mentre tra le bicilindriche si è imposto Leonardo Semeraro su Fiat 500. Emanuele Losito è il migliore in RS Plus con la sua rinnovata Peugeot 106b1.6 16 valvole. Il podio del numeroso gruppo delle Racing start è invece composto da Giovanni Giuliano, che guadagna così punti preziosissimi in chiave tricolore con la sua fedele Citroen Saxo Vts 1.6, da Silvestro De Mola su identica vettura, e da Natale Ruggiero su Peugeot 106 Rallye.
Sono soddisfatti del successo di questa edizione gli organizzatori La Fenice e Basilicata Motorsport che annunciano la conferma di tre gare sul circuito di Torricella nel calendario tricolore ACI Sport 2025.
Fonte: Silvana Sarli
Foto: Giuseppe Carrone

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Presentato a Firenze il 58° Rallye Elba IRC-Trofeo Città di Porto Azzurro

GIANI: “I rallies sono la vera gara, sono la forma più coinvolgente, popolare, di maggior gusto dell’automobilismo”. Unione di intenti tra organizzatori e istituzioni per proseguire a valorizzare un evento che non solo dà lustro al motorsport, ma prosegue ad essere carattere identitario esclusivo del territorio. Sarà la prima prova della serie International Rally Cup,

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: sono 124 gli iscritti

Tanta qualità negli elenchi iscritti della duplice manifestazione organizzata da ACI Sassari impreziosita dal Martini Rally Vintage, di nuovo a stupire il pubblico con auto e nomi legati alla storia del rally smeraldino. Sessantacinque nel rally storico, compresi quindici equipaggi nel Trofeo A112 Abarth, due con le auto classiche più altri ventiquattro nel rally di

Husqvarna e Team Solarys ancora insieme al Campionato Italiano Motorally 2025 con Marini e Montanari

A pochi giorni dall’inizio del Campionato Italiano Motorally, si definisce la “line up” del Team Solarys Husqvarna per la stagione 2025. Prosegue senza sosta l’attività sportiva del Team Solarys, importante realtà legata a doppio filo all’omonima Concessionaria Husqvarna di Castiglion Fiorentino (AR). Da sempre impegnati nel valorizzare giovani talenti, il Team Solarys vanta i migliori

Sono 103 le vetture iscritte al 2° Paganella Rally

Sono ufficialmente 103, 84 moderne e 19 storiche, le vetture iscritte del 2° «Paganella Rally», al via sabato pomeriggio. Si tratta di un risultato sorprendente per questa manifestazione, che ha solo un anno di vita con la nuova denominazione e con il nuovo staff organizzatore, che fa capo a TT Corse e alla Scuderia Trentina.

error:
Torna in alto