SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

40° Rally della Lanterna: pubblicato l’elenco iscritti ufficiale con 180 equipaggi

Numeri incredibili per la Finale Coppa Italia Rally 2024 del 9-10 novembre.
 

È stato ufficialmente pubblicato l’elenco iscritti del 40° Rally della Lanterna, che il 9 e 10 Novembre assegnerà a Genova i titoli della Finale della Coppa Italia Rally. Come già anticipato, i concorrenti che arriveranno nel capoluogo ligure il prossimo fine settimana saranno ben 180, di cui 154 finalisti che si sono guadagnati l’accesso alla gara decisiva con i risultati ottenuti nelle dieci aree della Coppa Rally di Zona, ai quali si aggiungono i finalisti del Michelin Trofeo Italia (MTI), del Trofeo Pirelli Accademia e del R Italian Trophy.
Ad aprire il lunghissimo elenco dei partecipanti saranno ben 28 vetture della classe regina Rally2 / R5, portate in gara dai migliori interpreti delle gare di zona. L’onore di applicare il numero uno sulle portiere della propria vettura, una Volkswagen Polo, toccherà al biellese Corrado Pinzano, fresco vincitore del Trofeo Italiano Rally e secondo in zona 4. Scorrendo le prime righe della lunga lista si notano nomi importanti come Scattolon, Rusce, Chentre, Pollara, Aragno, Bottoni, Miele, “Dedo”, Carmellino, Bianco, Santini, Araldo, De Sabbata, Siddi, Porta, Gangi, Guerra, Giordano, Tasinato e Marasso. A loro si aggiungeranno il francese Puppo, molto veloce sulle strade italiane, i locali Giacobone e Biggi e ancora Depau e Minetti.
Grande, grandissimo spettacolo assicurato e non solo dalle cosiddette “Top car”, perché tutte le classi saranno rappresentate da piloti molto veloci che hanno dimostrato le loro qualità in ogni angolo della nazione, su strade dalle caratteristiche differenti; al Rally della Lanterna saranno gli asfalti dell’Appennino Ligure a dare il verdetto finale ed al termine dei quasi 90 km di prove speciali (88,7 per l’esattezza) il palco di Piazza della Vittoria, allestito sotto all’Arco dei Caduti, nel cuore di Genova, sarà teatro delle premiazioni.
La piazza sarà il centro della manifestazione per tutto il weekend, insieme al piazzale antistante lo Stadio Luigi Ferraris dove troverà spazio il parco assistenza; gli appassionati genovesi potranno finalmente tornare a vedere le auto da rally nella loro città ed anche chi non si sposterà verso l’entroterra potrà godere dello spettacolo grazie ad un maxi schermo posizionato proprio a fianco del palco di partenza ed arrivo, sul quale passeranno le immagini live dalle prove speciali. Gli equipaggi arriveranno a Genova già nei primi giorni della settimana e da giovedì 7 novembre si partirà ufficialmente con la consegna dei road book e con le ricognizioni del percorso con vetture stradali, che proseguiranno anche venerdì 8. I motori si accenderanno dalle 8 del sabato per lo shakedown, mentre la gara partirà alle 15:30; due le prove speciali da affrontare nel primo pomeriggio di gara, mentre le restanti sei sono in programma per domenica 10 novembre. L’arrivo, attesissimo, in Piazza della Vittoria a partire dalle 16:50.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Presentato a Firenze il 58° Rallye Elba IRC-Trofeo Città di Porto Azzurro

GIANI: “I rallies sono la vera gara, sono la forma più coinvolgente, popolare, di maggior gusto dell’automobilismo”. Unione di intenti tra organizzatori e istituzioni per proseguire a valorizzare un evento che non solo dà lustro al motorsport, ma prosegue ad essere carattere identitario esclusivo del territorio. Sarà la prima prova della serie International Rally Cup,

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: sono 124 gli iscritti

Tanta qualità negli elenchi iscritti della duplice manifestazione organizzata da ACI Sassari impreziosita dal Martini Rally Vintage, di nuovo a stupire il pubblico con auto e nomi legati alla storia del rally smeraldino. Sessantacinque nel rally storico, compresi quindici equipaggi nel Trofeo A112 Abarth, due con le auto classiche più altri ventiquattro nel rally di

Husqvarna e Team Solarys ancora insieme al Campionato Italiano Motorally 2025 con Marini e Montanari

A pochi giorni dall’inizio del Campionato Italiano Motorally, si definisce la “line up” del Team Solarys Husqvarna per la stagione 2025. Prosegue senza sosta l’attività sportiva del Team Solarys, importante realtà legata a doppio filo all’omonima Concessionaria Husqvarna di Castiglion Fiorentino (AR). Da sempre impegnati nel valorizzare giovani talenti, il Team Solarys vanta i migliori

Sono 103 le vetture iscritte al 2° Paganella Rally

Sono ufficialmente 103, 84 moderne e 19 storiche, le vetture iscritte del 2° «Paganella Rally», al via sabato pomeriggio. Si tratta di un risultato sorprendente per questa manifestazione, che ha solo un anno di vita con la nuova denominazione e con il nuovo staff organizzatore, che fa capo a TT Corse e alla Scuderia Trentina.

error:
Torna in alto