SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Pavel Group torna all’estero: al Rally Du Valais con Vona-D’Agostino

La squadra di Serravalle Pistoiese sarà al via di una delle gare più iconiche in Europa, oltre alla tripla partecipazione al “Colline Metallifere” a Piombino con Del Testa, Sollazzo e Zurri.
Di nuovo in fine settimana di grande lavoro, quello che si profila all’orizzonte per Pavel Group, con due eventi e quattro partecipazioni in totale.

C’è grande attesa per il ritorno all’estero, in questo caso all’iconico Rally du Valais, in Svizzera, una delle gare più di blasone d’Europa, che nel recente passato ha visto scendere in campo diversi “nomi” di ambito italiano ed anche internazionale. Un contesto decisamente di lusso, quello di Martigny, Cantone del Vallese, caratterizzato da dodici prove speciali per ben 180 chilometri cronometrati.

Al via ci saranno gli aostani Claudio Vona e Simone d’Agostino, con la Skoda Fabia R5 Evo. Reduci da diverse prestazioni di livello, quest’anno, come la vittoria al “Valdinievole” e la seconda posizione al Rally “Pays du Faverges” oltre a diverse altre prestazioni da top ten, cercheranno anche in questo caso il risultato d’effetto, certamente in una competizione di elevato livello tecnico.

Contestualmente all’impegno oltr’alpe, Pavel Group sarà impegnata fortemente anche con una seconda gara, il 9. Rally “Colline Metallifere e Valdicornia”, con sede a Piombino (Livorno).

Al via saranno in tre, tutti con una Skoda Fabia R5. Seconda gara con la Fabia per Luca Del Testa, in coppia con Luca Carignani. Dopo il notevole debutto con la vettura boema al Rally di Casciana Terme di inizio settembre, sfociato con un perfetto settimo posto assoluto, il pilota pisano ci riprova, venendo disegnato come tra coloro in grado di dare scossoni alla classifica di vertice.

Torna a vestire i colori della squadra Antonio Sollazzo, per il quale sarà la gara di casa. Di nuovo navigato da Alessio Pellegrini, il vigile del fuoco piombinese ha voglia di farla di nuovo da protagonista, mèmore del terzo posto del 2022 e del quinto lo scorso anno.

Gara praticamente casalinga anche per Mauro Zurri, che dopo una parentesi con la Peugeot 208 Rally4 a Casciana Terme ha deciso di tornare sulla Fabia pure lui, assecondato dal fedele Simone Gabbricci. Nono lo scorso anno , sempre con la Skoda e forte del decimo posto in Maremma in primavera e poi dodicesimo al Rally Abeti, Zurri punta ad un nuovo piazzamento da top ten.
NELLA FOTO: Del Testa in azione (Amicorally)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto