SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

A Messina la Presidenza degli AC Sicilia

Massimo Rinaldi è stato eletto a rappresentare gli Automobile Club regionali di cui è Vice Presidente l’agrigentino Salvatore Bellanca.
Il Presidente dell’Automobile Club Messina Massimo Rinaldi è il nuovo Presidente regionale degli AC ed il vice è l’omologo di Agrigento Salvatore Bellanca.
L’ingegnere messinese da diversi anni alla guida dell’ente peloritano, è stato eletto dai presidenti degli AC siciliani a rappresentare gli enti dell’intera regione. La funzione di Vice è stata assegnata all’avvocato agrigentino, presidente dell’ente della città dei templi.
L’attività del neo presidente sarà anche quella di coordinamento del lavoro di tutti gli AC sotto ogni profilo e secondo le prerogative proprie dell’Automobile Club d‘Italia.
Mobilità, sostenibilità, dialogo con le istituzioni, sport e sicurezza stradale, sono gli obiettivi di sviluppo del lavoro ACI, per i quali adesso si è amplificato l’impegno del neo presidente regionale.
-“Una gratificazione certamente, nella piena consapevolezza della maggiore responsabilità di promuovere l’impegno di tutti i presidenti degli AC della nostra regione – ha specificato Rinaldi – sono grato ai colleghi presidenti per l’elezione e la fiducia che hanno riposto nell’esperienza che negli anni ha accompagnato il lavoro al servizio di tutti i soci. Proseguiremo sulla traccia del lavoro svolto e ne rafforzeremo tutti gli aspetti più utili alle prerogative dell’ACI. Ci aspettano degli impegni certamente tanto intensi, quanto motivanti. L’aspetto sportivo ha un ruolo importante poiché è promotore di diversi altri motivi che vedono l’ACI al servizio diretto di ogni utente della strada, primo tra tutti quello della Sicurezza, che trova le sue basi nei valori più sani dello sport. Quella della sicurezza stradale è una via che percorreremo insieme alla Delegazione ACI Sport Sicilia. Buon lavoro a tutti e che il dialogo rimanga alla base della nostra condivisione di intenti”-.
Rosario Giordano Automobile Club Messina

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto