SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Motori accesi al Mugello per il sesto round Lotus Cup Italia

Primo e sesto appuntamento del calendario Lotus Cup Italia 2024 hanno una cosa in comune: lo splendido Mugello Circuit. Sarà infatti il tecnico autodromo toscano a ospitare il penultimo atto del trofeo ufficiale tricolore Lotus Cars questo fine settimana, un weekend che si svolgerà straordinariamente sulle sole giornate di oggi, venerdì 18, e sabato 19 ottobre.
Ancora apertissima la lotta al titolo a quattro gare dal termine (con l’ultimo appuntamento di Misano, ricordiamo, che avrà un coefficiente punteggio raddoppiato) con Alberto Naska, attuale leader, che dovrà vedersela anche sui saliscendi del Mugello con avversari tosti quali il campione in carica Massimo Abbati, Maurizio Copetti ma anche il torinese Giacomo Giubergia, fresco vincitore del titolo nella Lotus Cup Europe! Outsider importanti rispondono ai nomi di Niccolò Loia e Emanuele Romani, entrambi in grado di puntare al podio, così come il rientrante Adriano Stellino: il designer siciliano, che alterna qualche apparizione in pista a gare nel mondo rally, sarà al via con una Lotus Elise Cup PB-R contraddistinta da una spettacolare livrea da lui stesso ideata. Attenzione – ovviamente – anche a Roberto Agostini, sempre molto veloce, così come Francesco Gebbia e Pietro Aiello mentre farà il suo debutto nella serie il giovanissimo Max Schiavone.
Sui 5.245 metri del circuito toscano le piccole GT inglesi saranno di scena a partire dalle 9:35 di venerdì 18 Ottobre con la prima sessione di prove libere, seguita dalla seconda alle 11:55; nel pomeriggio qualifiche e Hankook Super Pole in programma dalle ore 15:00. Sabato il semaforo verde di Gara 1 si accenderà alle 09:48 mentre la seconda manche scatterà alle 14:40; attenzione al meteo che prevede una due giorni di pioggia, e come sempre entrambe le gare potranno essere seguite in live streaming sul canale YouTube PB Racing – Lotus Cup Italia, sulla pagina Facebook Lotus Cup Italia e sul sito www.lotuscup.it.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto