SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Caffoni e Natoli vincono il Rally di Santo Stefano Belbo-Trofeo Roberto Botta a bordo della Skoda

Il pilota ossolano ha preso il comando dopo la quinta prova. 
Al secondo posto assoluto Federico e Tatiana Santini i quali conquistano l’accesso alla finale di Genova.
La gara è stata ricca di colpi di scena – Molti i ritiri eccellenti.
Sul terzo gradino del podio Luca Arione e Luca Culasso anche loro su una Skoda.
Nel Trofeo delle Merende successo di Carmelo Vacchetto e Elena Giovenale vincitori della classe Rally4  e del memorial “Francesco Pozzi”. Il Trofeo dedicato ad Omar Pedrazzoli è andato a Enrico Negro e Alessio Capra vincitori della classe N2.

Emozioni e colpi di scena. Sono stati questi il comune denominatore dell’edizione 2024 del  Rally di Santo Stefano Belbo, ultimo appuntamento della stagione nel Trofeo Rally di Zona promosso dal Cinzano Rally. Le condizioni meteo, con la pioggia improvvisa caduta ad inizio gara, hanno reso particolarmente selettivo l’appuntamento cuneese. Molti infatti i ritiri eccellenti. Primo fra tutti quello di Alessandro Gino indicato tra i favoriti della vigilia al via sulla Citroen C3 Wrc Plus. Per l’imprenditore cuneese fatale una uscita di strada nel corso della seconda prova a Loazzolo dopo aver fatto segnare il miglior tempo sul primo impegno della giornata. Da quel momento a prendere il comando delle operazioni ci hanno pensato Federico e Tatiana Santini in gara sulla Skoda Fabia Rally2. Il toscano ormai naturalizzato piemontese ha dato impressione di poter controllare la situazione grazie ad un ritmo particolarmente alto che gli ha permesso di essere veloce sia a Loazzolo che a Mango chiudendo la prima parte con oltre 12 secondi di vantaggio su Davide Caffoni e Leone Natoli anche loro sulla Skoda Fabia l due ossolani sono stati tuttavia o di una seconda parte di gara perentoria iniziando una rincorsa finalizzata con il sorpasso del rivale sulla quita prova speciale. Con il successo assoluto l’equipaggio ossolano conquista il trofeo dedicato a “Roberto Botta”. Grazie all secondo posto, Federico Santini conquista matematicamente il successo nel trofeo Michelin e l’acceso diretto alla finale di zona In terza posizione concludono Luca Arione e Luca Culasso anche loro sulla Skoda Fabia Balbosca autori di una prestazione di alto profilo grazie alla quale hanno recitato costantemente  il ruolo di terzo incomodo. In quarta posizione Patrick Gagliasso e Dario Beltramo alla loro seconda gara sulla Skoda evoluta. A Gagliasso non è riuscito però l’ultimo affondo utile a guadagnare il viaggio a Genova per la finale. Quinto posto per Cristiano Fenoglio e Marco Rosso anche loro su una Skoda a conclusione di una stagione che ha visto il driver cuneese il suo navigatore esprimersi ad un ottimo livello. Massimo Marasso e Luca Pieri sono sesti sulla Skoda seguiti nella generale dalla vettura identica di  Davide Porta e Andrea Quistini i quali hanno faticato nelle fasi iniziali a trovare il giusto set -up ma hanno conquistato il successo nella classifica riservata agli “Under 25”. Daniele Griotti e Fabio Grimaldi sono ottavi e primi fra gli “Over 55” e precedono nella generale Ezio Grasso e Luca Beltrame . Fra i primi dieci assoluti entrano anche Samuele Rossato e Andrea Rossello a chiudere una classifica che ha visto una completa egemonia del marchio Skoda. Hanno concluso la gara 79 vetture. Con la vittoria della classe Rally 4 a bordo della Peugeot 208 Carmelo Vacchetto e Elena Giovenale conquistano il trofeo dedicato a Francesco Pozzi e legato al “Trofeo delle Merende” e la coppia di pneumatici che Pirelli ha messo in palio per questa iniziativa. Al secondo posto Andrea e Vittoria Sala su una Opel Corsa Gs mentre in terza posizione il ligure Emanuele Fiore con Martina Musiari sulla Peugeot 208 premiati anche loro con i pneumatici Pirelli. Nella classe N2 si aggiudicano il trofeo dedicato a Omar Pedrazzoli Enrico Negro e Alessio Capra e anche a loro sono stati consegnati i due pneumatici della casa milanese. 
Nella foto (Foto Magnano) i vincitori Davide Caffoni – Leone Natoli – Skoda Fabia
Fonte: Massimo Grosso

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto