SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 17° Rally delle Marche inizia un nuovo capitolo: partenza da San Severino Marche

Nuovo appuntamento nella “capitale” degli sterrati italiani, con nuovi stimoli che guardano al futuro, per l’ultimo atto del Campionato Italiano.
Cingoli si conferma quartier generale con un percorso che andrà ad interessare anche i territori di San Severino Marche e Gagliole.
Previste tre prove speciali da ripetere tre volte.

Tutto è pronto per il 17° Rally delle Marche, l’atteso appuntamento che il 16 e 17 novembre chiuderà il Campionato Italiano Rally Terra 2024, organizzato da PRS Group. Quest’anno, per la prima volta nella sua storia, la manifestazione prenderà il via dalla splendida cittadina di San Severino Marche, offrendo una nuova cornice a una delle gare più seguite e amate dagli appassionati di motori. La partenza avverrà da Piazza del popolo, la stessa dove avrà luogo il riordinamento durante la gara, mentre l’arrivo viene confermato a Cingoli in Viale Valentini.

Il Rally delle Marche, ormai una tappa fissa, irrinunciabile nel panorama rallistico nazionale, è destinato a regalare grandi emozioni in questa sua edizione conclusiva del campionato. Il nuovo punto di partenza da San Severino Marche rappresenta una novità significativa, che sottolinea la volontà di innovare pur mantenendo intatta la tradizione e la spettacolarità dell’evento. Sarà una competizione con un disegno nuovo, il cui percorso interesserà, oltre al territorio di Cingoli, quelli di San Severino Marche e di Gagliole.

Nonostante l’entusiasmo per il nuovo tracciato, il percorso ufficiale rimarrà ancora riservato fino a pochi giorni prima della gara, per garantire la sicurezza e la tutela del territorio. Questa misura precauzionale è stata adottata per evitare eventuali criticità logistiche e per preservare al meglio le aree attraversate dalla competizione.

Con i migliori piloti italiani del campionato pronti a sfidarsi, il 17° Rally delle Marche si annuncia come un evento imperdibile, dove la passione per i motori incontrerà le bellezze naturali e culturali del territorio. La competizione segnerà non solo la fine del Campionato Italiano Rally Terra 2024, ma sarà anche un’opportunità rinnovata per scoprire le meraviglie di questa zona delle Marche.

Sarà un percorso in ampia parte inedito, quello che i concorrenti si troveranno ad affrontare a metà del prossimo novembre, su cui sono state disegnate tre prove speciali da ripetere tre volte per 71 chilometri competitivi, sui circa 360 totali.
PROGRAMMA DI GARA
Giovedì 17 ottobre Apertura iscrizioni
Mercoledì 6 novembre Chiusura iscrizioni
Giovedì 14 novembre

18.00/20.00 Distribuzione Road-Book alla Segreteria c/o Il Cassero – Cingoli (Mc)

Venerdì 15 novembre

08.30/10.00 Distribuzione Road-Book alla Segreteria c/o Il Cassero – Cingoli (Mc)

08.00/16.00 Ricognizioni autorizzate (3 passaggi totali)

17.00 Briefing (in presenza obbligatoria) – Sala Consiliare – Comune di Cingoli (Mc)

18.00/21.00 Verifiche sportive – Sala Consiliare – Comune di Cingoli (Mc)

18.30/21.00 Verifiche Tecniche (riservata ai Prioritari ed alle vetture Rally2/R5) –
Parco Assistenza, zona Impianti Sportivi – Cingoli (Mc)
Sabato 16 novembre

09.00/12.00 Verifiche Tecniche (per altri concorrenti) – Parco Assistenza, zona Impianti Sportivi – Cingoli (Mc)

10.00/11.30 Prove Libere della Qualifying Stage

12.00/13.00 Qualifying Stage (riservata ai Prioritari ed alle vetture Rally2/R5)

13.00/16.00 Shakedown (per altri concorrenti)

19.01 Cerimonia di Partenza
Domenica 17 novembre
06.31 Uscita Riordino Notturno Effettuazione di 9 prove speciali
17.30 Arrivo e premiazione

NELLA FOTO: LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL 2023 (FOTO BETTIOL)
www.rallydellemarche.it
UFFICIO STAMPA
Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto