SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally Valli della Carnia assegna a Simone Campedelli l’International Rally Cup 2024

Il pilota romagnolo, vincitore assoluto al Rallye Elba ed al Rally Internazionale Casentino, ha conquistato l’edizione 2024 della serie promossa da IRC Sport grazie alla quarta posizione assoluta ottenuta sulle strade dell’ultimo appuntamento in programma, cornice che ha visto, al primo posto, lo sloveno Bostjan Avbelj.
Sono Simone Campedelli e Tania Canton, i vincitori di International Rally Cup 2024. L’equipaggio, quarto assoluto al Rally Valli della Carnia disputato – tra venerdì 27 e sabato 28 settembre – in provincia di Udine, si è reso protagonista di una performance concreta espressa sulla Skoda Fabia RS schierata dal team Step-Five, valsa la conquista della prima posizione finale nella classifica assoluta della serie promossa da IRC Sport di concerto con Pirelli. Un contesto di elevato contenuto tecnico, quello che ha caratterizzato l’appuntamento organizzato da Carnia Pistons, con la variabile meteo che si è presa la scena fin dall’avvio di gara, alternando diverse condizioni di fondo.

A festeggiare sul primo gradino del podio di gara è stato Bostjan Avbelj. Il pilota sloveno, affiancato da Damijan Andrejka sulla Skoda Fabia RS del team MS Munaretto, ha preso il comando della classifica provvisoria dalla prima prova, cedendola al compagno di squadra Fabio Andolfi nel sesto tratto cronometrato per poi riprendersi la leadership nella penultima “piesse”. Una prestazione concreta, capitalizzata con il primato conquistato all’arrivo di Ampezzo, location che ha ospitato anche Andreas Mikkelsen, la “stella” del World Rally Championship, terzo assoluto su Hyundai i20 Rally2 ma trasparente nella classifica di International Rally Cup. Davanti al norvegese, in seconda piazza assoluta, ha concluso Fabio Andolfi. Il pilota di MS Munaretto, sulla Skoda Fabia RS condivisa con Manuel Fenoli, ha così acquisito la seconda posizione finale nell’IRC 2024, consolidandola chilometro dopo chilometro.

Alle spalle del quarto assoluto e vincitore della serie, Simone Campedelli, si è classificato Stefano Albertini. Il pilota bresciano, al volante della Skoda Fabia RS di P.A. Racing – esemplare che ha visto sul sedile destro Danilo Fappani – con il quinto miglior tempo fatto registrare al “Valli della Carnia” ha chiuso come terza forza della serie. La gara friulana ha visto in sesta posizione assoluta Filippo Bravi, affiancato da Enrico Bertoldi sulla Hyundai i20 Rally2 del team Friulmotor. Alle spalle del driver locale si è classificato il toscano Rudy Michelini, sulla Skoda Fabia RS di MM Motorsport, vettura condivisa con Nicola Angilletta. Ottava posizione per Gianluca Tosi ed Alessandro Del Barba, su Skoda Fabia RS, vettura comune anche a Marcello Razzini e Gianmaria Marcomini, noni ad Ampezzo. La top-ten è andata in archivio con la decima piazza occupata da Antonio Rusce e Gabriele Zanni, anch’essi su Skoda Fabia RS.

Tra le vetture a due ruote motrici si è imposto il campione italiano rally Andrea Crugnola, diciassettesimo assoluto su Peugeot 106 Kit, vettura che ha visto sul sedile di destra Andrea Sassi.
CLASSIFICA ASSOLUTA RALLY VALLI DELLA CARNIA
1. AVBELJ-ANDREJKA (Skoda Fabia RS) in 57’25.3; 2. ANDOLFI-FENOLI (Skoda Fabia RS) a 1.8; 3. MIKKELSEN-ERIKSEN (Hyundai i20 N Rally2) a 5.4; 4. CAMPEDELLI-CANTON (Skoda Fabia RS) a 15.7; 5. ALBERTINI-FAPPANI (Skoda Fabia RS) a 48.4; 6. BRAVI-BERTOLDI (Hyundai i20 N Rally2) a 51.8; 7. MICHELINI-ANGILLETTA (Skoda Fabia RS) a 1’34.8; 8. TOSI-DEL BARBA (Skoda Fabia RS) a 1’50.9; 9. RAZZINI-MARCOMINI (Skoda Fabia RS) a 2’06.3; 10. RUSCE-ZANNI (Skoda Fabia RS) a 2’07.7;
CLASSIFICA ASSOLUTA FINALE INTERNATIONAL RALLY CUP 2024
1. S. CAMPEDELLI; 2. F. ANDOLFI; 3. S. ALBERTINI; 4. B. AVBELJ; 5. M. RAZZINI; 6. A. RUSCE; 7. R. MICHELINI; 8. G. TOSI; 9. F. BRAVI; 10. R. CRESCI.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto