SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ruote nella Storia dalla Valle dei Templi alla Scala dei Turchi

Si terrà domenica 29 settembre 2024 l’evento Ruote nella Storia: raduno sportivo culturale alla scoperta delle bellezze della provincia di Agrigento. Un tour attraverso la storia e le bellezze di una Provincia ricca di fascino e cultura, con monumenti che rappresentano il susseguirsi di popoli in un territorio sempre fertile a nuove scoperte. Il viaggio organizzato dall’Automobile Club Agrigento parte proprio dal Capoluogo di Provincia, terra in cui risiede la magica Valle dei Templi (patrimonio UNESCO), e approda a Realmonte, luogo in cui si erige la suggestiva Scala dei Turchi.

In questi luoghi che si possono definire incantanti, per via del miscelarsi di culture e tradizioni, l’Ente presieduto da Salvatore Bellanca coadiuvato alla direzione da Giuseppina Danile sta per accogliere unici modelli su quattro ruote che si intersecano perfettamente con gli scenari suggestivi in cui saranno ospitati. Tra le vetture attese anche una Fiat 126 del 1986, due Fiat 500L rispettivamente del 1970 e del 1972, una Fiat 550 (110F) del 1970, una Autobianchi Bianchina panoramica del 1968, una Lancia Fulvia Coupè Montecarlo del 1973, un’Alfa Romeo Duetto Spider del 1984, un’Alfa Romeo Alfetta GTV del 1979, una Lancia Fulvia Coupè del 1973, un’Alfa Romeo Spider del 1997, un’Alfa Romeo Spider 2.0 del 1988, un’Alfa Romeo Alfa 75 del 1991, un’Alfa Romeo Spider IV serie del 1992 e una Porsche 911 964 del 1990.

-“Agrigento il prossimo 29 settembre 2024 si trasformerà in un palcoscenico culturale d’eccezione, in quanto ospita un evento promosso dall’Assessorato ai Beni Culturali e dalla Regione Sicilia. L’iniziativa prende il nome di ‘Archeo Experience nella Terra dei Tesori’ e il Direttore Ugo Picarelli è riuscito a coinvolgere enti ed istituzioni presenti sul territorio, ognuno con le proprie peculiari attività – ha tenuto ad evidenziare Giuseppina Danile, Direttrice di Automobile Club Agrigento – Noi, come AC Agrigento, abbiamo deciso di aderire a questa iniziativa più vasta con una serie di eventi legati all’automobilismo. Venerdì 27 ci sarà un’esposizione di veicoli d’epoca in Piazza Cavour e un’altra esposizione fotografica rappresentante veicoli storici ed eventi sportivi organizzati dal nostro Ente negli anni, che sarà ospitata a Palazzo del Governo di Agrigento fino al prossimo 8 ottobre grazie alla collaborazione di Sua Eccellenza il Dott. Filippo Romano. Sabato 28 si terrà un evento dedicato alla storicità dei veicoli e dell’evoluzione dei sistemi di sicurezza. Arrivando, infine, alla data del raduno vero e proprio, il prossimo 29 settembre, siamo orgogliosi di poter presentare un programma intenso. Ad aprire la carovana l’Avv. Santina Lattuca, Sindaca di Realmonte. Una menzione speciale, inoltre, va al nostro Presidente l’Avv. Salvatore Bellanca che, da appassionato di veicoli d’epoca, è riuscito a costituire la prima commissione sulla storicità dei veicoli che si sono dimostrati entusiasti nel partecipare in questo fine settimana a tutte le attività messe in campo da AC Agrigento”.-

Gli equipaggi presenti al raduno, appartenente al format realizzato da ACI Storico e Automobile Club d’Italia, partiranno da Piazza Cavour di Agrigento e attraversando il ‘salotto cittadino’, ovvero Via Atenea, la carovana sarà accolta dal Sindaco Francesco Micciché. Passaggio successivo sarà poi la Valle dei Templi, dove una guida spiegherà ai partecipanti le meraviglie storiche del luogo a partire dal Tempio di Giunone. Successivamente i partecipanti potranno fare giri in pista presso l’Autodromo Concordia della famiglia Bruccoleri. In seguito le vetture si dirigeranno presso il Comune di Realmonte, pieno di siti dall’importante valore archeologico, come gli Scavi della Villa Romana. I partecipanti saranno accolti da un gruppo folk del posto e potranno prendere parte alla degustazione di vini locali gentilmente offerti dalla Cantina Cuffaro. Tappa successiva il belvedere dal quale si potrà ammirare la Scala dei Turchi e ancora la visita alla Miniera di sale che ospita una chiesa e rappresenta un vero monumento per il posto. Infine, grazie alla collaborazione della Sindaca di Realmonte, Santina Lattuca, è nata una convenzione che permetterà di visitare a piccoli gruppi la marna della Scala dei Turchi. Al termine del tour i partecipanti al raduno potranno vivere il consueto momento conviviale in un prestigioso ristorante che si affaccia proprio sul panorama.

PROGRAMMA:

Ore 08.30: Presso piazza Cavour ad Agrigento, registrazione partecipanti, verifiche, consegna radar e welcome package.
Ore 09.00: Colazione presso Club del Tennis.
Ore 10.00: Attraversamento delle vie e piazza cittadine.
Ore 10.30: Arrivo presso il Municipio e breve visita.
Ore 11.00: Sosta con visita guidata presso il tempio di Giunone e alla Lacina.
Ore 11.30 – 12.30: Arrivo Autodromo Concordia. “Power stage classic”, giri in pista.
Ore 12:30: Trasferimento verso Realmonte. Visita guidata alla Scala dei Turchi, alla Villa Romana e alla Miniera del sale con la presenza di cantine vini e oleifici con prodotti locali.
Ore 14.30: Pranzo presso “Lounge Beach”. Premiazione, consegna gadget e saluti dalle Autorità.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto