SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

45° Rally Città di Pistoia: iscrizioni prorogate al 30 settembre

In programma per il 5 e 6 ottobre, la gara ha avuta concessa proroga federale.
Due, i giorni di gara, il 5 e 6 ottobre, rispecchiando il format dell’anno passato con via anche le vetture storiche.

Iscrizioni prorogate, al 45° Rally Città di Pistoia. Il giorno ultimo di scadenza del periodo, è fissato per lunedì 30 settembre, mentre la sfida è in programma per il primo fine settimana di ottobre, sabato 5 e domenica 6.
 
Organizzato da Pistoia Corse Sport, con la collaborazione dell’Automobile Club provinciale, il classico appuntamento di inizio autunno si svolgerà su due giornate e sarà l’atto finale della Coppa Rally di zona 7, come anche chiuderà il Campionato Sociale Aci Pistoia -“Memorial Roberto Misseri”, il quale calerà il sipario sulla sua quarta stagione. Altre validità ufficiali previste sono quelle del Trofeo Rally Toscano, dei trofei R-Italian Trophy, Pirelli Accademia e Michelin Trofeo Italia e saranno presenti anche le vetture storiche, una costante oramai da sei stagioni
 
SI TORNA IN CENTRO A PISTOIA
Rimasto pressoché invariato il percorso, anche la logistica viene riproposta come nel passato, avendo visto la funzionalità da una parte (come il parco di Assistenza nella Zona Industriale di Sant’Agostino – zona PalaCarrara) e dall’altra il grande fascino di partenza ed arrivo, previsti di nuovo in centro città, con il via da Piazza Gavinana alle 17,30 di sabato e l’appuntamento con la bandiera a scacchi l’indomani, dalle 16,30.
La competizione sarà intervallata da tre riordinamenti: il più atteso sarà quello notturno tra le due giornate di gara, abbracciati da uno dei luoghi più belli di Pistoia, in Piazza Duomo a Pistoia, mentre gli altri saranno ed il terzo nella Zona Industriale di Sant’Agostino, nei pressi dell’assistenza.
La “permanence” dell’evento, con direzione gara, segreteria e sala stampa è confermata alla Concessionaria Brandini in Via Copernico, zona industriale.
 
IL PERCORSO DISEGNATO “SUL CLASSICO”
Di nuovo riproposte due giornate di gara, sette prove speciali in totale, tre da disputarsi sabato 5 ottobre e quattro previste per domenica 6, per un complessivo di distanza competitiva di 62,280 chilometri.
Riconfermata la classica prova di “Montevettolini”, rimessa in gara lo scorso anno dopo tre anni di pausa e viene riproposta la celebre “Casore”, scendendo verso Nievole per salire poi verso Avaglio, un impegno decisamente avvincente. La “San Baronto” avrà anch’essa lo stesso sviluppo del 2022 e torna a gran richiesta la prova “Città di Quarrata”, che anche quest’anno è inserita nel percorso grazie al significativo contributo dell’Amministrazione Comunale della città del mobile e dell’arredamento. E’ un percorso che arriva dagli anni novanta, dal Rally “Tre Comuni”, una strada di cui una parte verrà utilizzato per lo “shakedown” e sarà la prova più corta del rally.
 
PROGRAMMA DI GARA
 
Ricognizioni autorizzate con vetture di serie: venerdì 04/10/2024
p.s. 4 – 6 e p.s. 5 – 7 ore 10:00 – 17:00
 
Distribuzione road book: venerdì 04/10/2024 ore 09:00 – 15:00
 
Distribuzione targhe e numeri di gara: sabato 05/10/2024 ore 07:30 – 12:30
 
Verifiche sportive ante-gara: c/o Concessionaria BRANDINI – Via N. Copernico, 123 – Pistoia
iscritti allo shakedown sabato 05/10/2024 ore 07:30 – 10:30
tutti gli altri sabato 05/10/2024 ore 10:31 – 12:30
 
Verifiche tecniche ante-gara: c/o Concessionaria BRANDINI – Via N. Copernico, 123 – Pistoia
iscritti allo shakedown sabato 05/10/2024 ore 08:00 – 11:00
tutti gli altri sabato 05/10/2024 ore 11:01 – 13:00
 
Shakedown: Quarrata sabato 05/10/2024 ore 10:00 – 14:00
 
Partenza 1° Concorrente: sabato 05/10/2024 ore 17:30 Piazza Gavinana – Pistoia (PT)
 
Arrivo 1° Concorrente e premiazioni: domenica 06/10/2024 ore 16:30 Piazza Gavinana – Pistoia (PT)

FOTO AMICORALLY
UFFICIO STAMPA
Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto