SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Degasperi vince la Pedavana-Croce d’Aune

Confermato il numero uno da parte del pilota di Trento, firmatario dell’assoluta bellunese per poco più di tre decimi.

Diego Degasperi centra il bis e si conferma uomo da battere alla Cronoscalata Pedavena – Croce d’Aune, vantando due successi consecutivi che consolidano ulteriormente il potenziale già visto nella precedente e vittoriosa apparizione a Vittorio Veneto.
Il pilota di Trento metteva in chiaro le proprie ambizioni sin dalle prime battute del Sabato, andando a fare suoi tutti i passaggi di libere, ma non poteva comunque dormire sonni tranquilli con un Caruso che lo tallonava a soli cinque centesimi, guardando alla combinata.
Al volante di una Norma M20-FC/GEA Zytek, curata dal Team Faggioli, che si fa sempre più sua il portacolori di Vimotorsport guardava alla Domenica di gara con grande ottimismo.

“Era la prima volta che in Italia si correvano tre manche di libere” – racconta Degasperi – “ed è stata una formula azzeccata, accolta in modo positivo da numerosi piloti. Siamo partiti molto forte, testando alcune soluzioni di pneumatici per la gara. Una prima manche con le Pirelli ultra soft ed una seconda con le super soft ci ha permesso di stabilire il mio nuovo record personale. Il riscontro delle libere ci aveva indicato la strada corretta per andare all’attacco alla Domenica.”

A causa di un incidente l’organizzazione decideva, per ragioni di tempo, di ridurre il programma domenicale, mettendo sul piatto un’unica manche da dentro o fuori, senza possibilità di appello.
Con le spalle al muro Degasperi si esprimeva al meglio, riuscendo ad allargare il divario con Caruso fino a tre decimi che gli garantivano un nuovo successo assoluto in quel di Pedavena.
La seconda vittoria consecutiva al volante della Norma ed un bottino di punti pesanti per un Campionato Italiano Velocità Montagna zona nord che, prima del via, lo vedeva in quarta posizione assoluta, in quinta di gruppo E2SC-SS ed ai piedi del podio in classe tremila.

“Arrivavamo dalla vittoria assoluta del 2023 e dal successo del Cansiglio” – aggiunge Degasperi – “quindi siamo partiti con il coltello tra i denti, facendo di tutto per poterci confermare i numeri uno. Ci siamo riusciti, grazie ad una vettura perfetta messa a disposizione dal Team Faggioli. Il percorso in versione ridotta, sperando torni presto alla sua lunghezza naturale, ha favorito una lotta molto accesa con Caruso. Dedico questa vittoria a tutta l’organizzazione dell’evento perchè, tra mille difficoltà ed intoppi dell’ultimo minuto, ha gestito in modo esemplare la situazione, garantendo una classifica, un vincitore e soprattutto un’edizione conclusa.”

Per Degasperi si avvicina ora una lunga trasferta verso il sud d’Italia per affrontare in sequenza la Cronoscalata Iglesias – Sant’Angelo e la Cronoscalata Alghero – Scala Piccada, dando vita ad un intenso finale di Settembre che sarà crocevia chiave per la rincorsa ai vertici del CIVM.
Fabrizio Handel
Foto Giuseppe Rainieri

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto