SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ASI a Mandello del Lario per celebrare la Moto Guzzi

Dal 12 al 15 settembre torna il Motoraduno Internazionale Città della Moto Guzzi, naturalmente a Mandello del Lario, meta irrinunciabile per ogni fan dell’Aquila e per ogni amante del motociclismo. La città che ospita la storica sede della Moto Guzzi diventa il centro mondiale della passione motociclistica e anche quest’anno l’Automotoclub Storico Italiano conferma la sua presenza con spazi più ampi e attività più intense rispetto alle passate edizioni.
 
Otto moto icone dell’aquila dorata sono esposte nel grande stand ASI proprio di fronte allo stabilimento Guzzi in via Parodi, nel quale sono presentate le attività motociclistiche della Federazione, l’help desk della segreteria, l’hospitality della FIVA, gli spazio del Club Orobico e del Valtellina Veteran Car. Sempre qui, sabato 14 settembre alle ore 15.00, si tiene il talk intitolato “Guzzi vs Harley: rivali o affini?”. Intervengono l’ingegnere Enrico De Vita, ex dirigente Moto Guzzi e curatore del progetto esportazione per gli USA, Giuseppe Todaro e Franco Patrignani, con Roberto Valentini (direttore del magazine ASI La Manovella) a fare da moderatore.
 
Le moto esposte sono le Guzzi Sport 15 del 1934, la GTV 500 del 1947, la V50 Dakar del 1979, la Baja Dakar del 1985, la 1000 Le Mans del 1985, la V11 Scura del 2002 e, per il confronto con l’Harley-Davidson, una 850 e una FLH “made in USA”.
 
Come da tradizione ormai consolidata, la Piazza Leonardo da Vinci in centro a Mandello è il punto espositivo principale per quanto riguarda i bolidi da competizione del glorioso passato sportivo della Moto Guzzi, contornate da tante altre stupende moto di serie o preparate, chiamate tutte a raccolta da Carlo Guzzi nel suo Monumento, ideale porta di apertura della fiera. Qui c’è il secondo spazio di ASI allestito insieme al Club Federato Antiche Moto Brianza per raccontare la tematica “L’evoluzione della tecnica e dello stile Moto Guzzi dagli anni ’30 agli anni ‘90”.
Luca Gastaldi
Ufficio stampa ASI
Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

Buon compleanno Fiat 600!

ASI FESTEGGIA AL SALONE AMTS – AUTO MOTO TURIN SHOW I 70 ANNI DELL’ICONA DEL BOOM ECONOMICO; INSIEME A LEI LA COEVA POP STAR A DUE RUOTE: LA INNOCENTI LAMBRETTA. Dopo il lancio del nuovo salone avvenuto lo scorso anno, dal 4 al 6 aprile torna AMTS – Auto Moto Turin Show organizzato al Lingotto

error:
Torna in alto