SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Si avvicina l’esordio del Warm Up Austria

Dal 26 al 29 Settembre la Freccia Rossa farà il suo esordio in Austria col il format 1000 Miglia Warm Up, che ha nello storico quattro edizioni nell’area di Washington D.C., tre in Svizzera e una nel Regno Unito. Ecco che, fra poco più di due settimane, il format di evento pensato da 1000 Miglia per preparare al meglio gli equipaggi stranieri ad affrontare la parte sportiva della Corsa che si svolge in Italia, approderà nella SalzburgerLand e nelle Alpi austriache.

Dopo una prima giornata di training al Salzburgring, circuito nei dintorni di Salisburgo incastonato in una vallata alpina, il percorso si snoderà per 544 chilometri partendo proprio da Salisburgo, con una sosta al Museo Hans-Peter Porsche Traumwerk nella cittadina tedesca di Anger, passando per la Hochalpenstrasse, fino alla montagna più alta dell’Austria, il Grossglockner. Si proseguirà poi verso Lienz nel Tirolo orientale e infine sarà Mittersill a ospitare il traguardo di giornata, ai margini delle Alpi di Kitzbühel.

Sabato 28, i concorrenti ripartiranno da Mittersill, toccheranno il lago di Zell e attraverseranno la regione del Salzkammergut. Dopo una sosta sul lungolago di St. Gilgen, il convoglio rientrerà a Salisburgo. In città, le auto partecipanti attraverseranno il magnifico centro storico, concludendo la gara nella Mozartplatz. Seguirà poi una presentazione delle vetture nella sontuosa Residenzplatz.
La partecipazione all’evento è aperta sia ad auto appartenenti alla categoria “1000 Miglia Era”, che include modelli costruiti fra il 1927 e il 1957, che ad esemplari “Post 1000 Miglia Era”, ovvero auto sportive e Gran Turismo costruite tra il 1958 e il 1976.

L’equipaggio che trionferà nella classifica assoluta si aggiudicherà la garanzia di ammissione alla 1000 Miglia 2025 e verrà premiato nell’Hangar-7 di Red Bull dell’aeroporto di Salisburgo, dove, accanto alla collezione di aerei storici, auto da corsa ed elicotteri, verranno esposte le auto vincitrici.

In concomitanza con il 1000 Miglia Warm Up Austria, si svolgerà anche il Porsche Challenge, al quale saranno ammessi un massimo di 20 esemplari del marchio Porsche, costruiti dal 1977 a oggi, che affiancheranno i veicoli storici.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Tutte le novità del Campionato E-Sport Delegazione Sardegna ACI Sport – WAC Arena

Nuova piattaforma di gioco, più gare e nuove categorie, questi gli ingredienti della seconda edizione del campionato ACI Sport Esport Delegazione Sardegna, organizzato dalla WAC AP Racing Team e dalla scuderia Esport della WAC Arena Olbia. Semaforo verde per l’edizione 2025 dei campionati virtuali marchiati ACI Sport Delegazione Sardegna e WAC AP Racing Team delle

Campionato Italiano Rallycross 2025, ci siamo!

È tutto pronto a Maggiora, nonostante le condizioni meteo decisamente inclementi, per accogliere i piloti che si sfideranno a Maggiora Offroad Arena nel Round 1 del Campionato Italiano Rallycross. Mancano pochi giorni all’attesa prima prova del Campionato Italiano Rallycross, in programma come da tradizione a Pasqua e Pasquetta nella casa del Rallycross Italiano, Maggiora Offroad

Piloti di moto e piloti di aerei. Velocità e adrenalina La FMI visita la Base Aerea delle Frecce Tricolori

Un incontro all’insegna della velocità. Un’occasione per condividere la passione per l’adrenalina e per scoprire le similitudini tra il mondo dell’aviazione e quello del motociclismo. Giovedì 17 aprile la Federazione Motociclistica Italiana ha visitato la Base Aerea della Pattuglia Acrobatica Nazionale, le celebri Frecce Tricolori. A Rivolto (UD) erano presenti il Presidente FMI Giovanni Copioli,

error:
Torna in alto