SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Enduro Vintage Trophy. L’Italia mantiene la vetta. Oggi la giornata conclusiva

Il terzo giorno di gara dell’Enduro Vintage Trophy ha visto nuovamente l’Italia come squadra protagonista. La Maglia Azzurra è stata la formazione più veloce giovedì e lo è stata anche ieri grazie alle ottime prestazioni di Giorgio Grasso, Tullio Pellegrinelli ed Enrico Tortoli.
Nella giornata di ieri i piloti hanno affrontato due giri da tre Prove Speciali ognuno. Rispetto al percorso di giovedì è variato il tracciato dell’Enduro Test, snodatosi sui Monti Sibillini tra passaggi molto tecnici e punti spettacolari. Confermati invece i due Cross Test. Il Presidente FIM Jorge Viegas e il Presidente FMI Giovanni Copioli hanno assistito alla gara supportando da vicino gli atleti.
Giorgio Grasso (Kramer 250 del 1979), 3° assoluto e 1° della B3, ha concluso la giornata in 29’24”17 mentre Tullio Pellegrinelli (Puch Frigerio 347 del 1980), 5° di giornata e vincitore della C3, ha totalizzato il crono di 29’35”81. 7° e 2° della A3 Enrico Tortoli (Ktm 250 del 1975) in 29’47”49. Nel Vintage Veterans Trophy l’Italia conta ora 4’40’’ di vantaggio sulla Francia. Terza la Repubblica Ceca.
Nel Silver Vase la top 3 è appannaggio dei Moto Club Pantera 1, Manzano 3 e Sorci Verdi B mentre il Vintage Club vede al 2° posto il team Lmo Aofficial.it. Il Moto Club AMCF conferma i buoni tempi realizzati nei giorni scorsi nel Vintage Women’s Club.
Oggi, sabato 7 settembre, l’Enduro Vintage Trophy si concluderà con le manche di cross e le premiazioni finali.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto