SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 31° Rally del Rubinetto pronto a segnare le sorti della CRZ1: cento gli iscritti!

Sfiorati i cento iscritti; tanti protagonisti al via: tutti i tre piloti del podio 2023 Caffoni, Miele e Carmellino, ai quali si aggiungono i vari Chentre, Boetto, Grosso, Branche e Peruccio. Si parte da San Maurizio d’Opaglio sabato pomeriggio e si arriva a Borgosesia ventiquattro ore dopo. La gara è organizzata dalla Pentathlon Motor Team in collaborazione con la New Turbomark.
Il Rally del Rubinetto 2024 svela i suoi iscritti. Saranno 100 gli equipaggi che tra sabato 7 e domenica 8 settembre si sfideranno sugli asfalti delle province di Novara, Vercelli e Verbania per la gara valevole per la Coppa Rally di Zona 1. Motta Rossa, Arola e Città di Borgosesia saranno i piatti succulenti sul menù di questa edizione 2024 che si appresta a vivere emozioni intense.
Sfida tra piedi pesanti- Iniziamo subito con un dato che accende la sfida. Tutti e tre i piloti che hanno occupato il podio dello scorso anno saranno al via da San Maurizio con ambizioni importanti. Ci sarà il “Re dell’Ossola” Davide Caffoni che con il locale Max Minazzi ha vinto nel 2023 e prima ancora nel 2015 e 2016. Ci sarà il varesotto Simone Miele, capace di primeggiare per quattro edizioni consecutive dal 2017 al 2020 e ci sarà pure Ivan Carmellino, formidabile valsesiano che quest’anno su tre gare non ha conosciuto altri risultati che i primi due posti assoluti: vincitore a Castiglione Torinese, secondo al Valli Ossolane e secondo, a causa di un guasto dopo un dominio esaltante, al Lana. Oltre a loro non mancheranno altri ossi duri; su tutti l’aostano Elwis Chentre, plurititolato driver capace di vestire i panni del protagonista: nel 2024 ha già conseguito tre successi al Valle d’Aosta, al Grappolo e al Vigneti Monferrini! Ambizioni di alta classifica le serba anche l’ossolano Fabrizio Margaroli, primo nel 2010 e nel 2011. Sfida calda dunque, alla quale non vogliono mancare altri driver d’eccezione presenti in Rally2, la categoria regina per questo genere di competizioni. Si va dal locale Davide Tardani al “forestiero” Alberto Branche, dal veterano Walter Pastore fino al possibile outsider Simone Peruccio o ancora al forte bresciano Alberto Dall’Era, in gara test pre 1000 Miglia. Chi scriverà il suo nome nell’albo d’oro del Rubinetto 2024?
 
Albo d’oro Rally Rubinetto
1990: Zucchetti/Poletti Lancia Delta Int.
1991: Burri/Hoffman C. Ford Sierra Cosw.
1992: Burri/Hoffman C. Ford Sierra Cosw.
1993:  Annullato Per Calamità Atmosferiche
1994: Uzzeni/Bondesan Lancia Delta Hf
1995: Zucchetti/Zanella Toyota Celica
1996: Uzzeni/Bondesan Ford Escort Cosw.
1997: Uzzeni/Bondesan Subaru Impreza
1998: Burri/Hoffman C. Toyota Celica
1999: Pozzi-Foggiato Renault Megane Kit
2000: Annullato Per Calamità Atmosferiche
2001: Dissegna/Murgia Ford Escort Cosw.
2002: Longhi/Leonardi Renault Clio S1600
2003: Longhi/Leonardi Renault Clio S1600
2004: Longhi/Leonardi Renault Clio S1600
2005: Longhi/Leonardi Subaru Impreza N4
2006: Bocchio/Mancini Renault Clio S1600
2007: Bocchio/Fenoli Renault Clio S1600
2008: Bocchio/Mancini Renault Clio S1600
2009: Bocchio/Fenoli Renault Clio S1600
2010: Margaroli/Rossi Renault Clio R3C
2011: Margaroli/Fatichi Peugeot 207 S2000
2012: Bocchio-Mancini Peugeot 207 S2000
2015: Caffoni-Minazzi Ford Fiesta R5
2016: Caffoni-Minazzi Ford Fiesta R5
2017: Miele-Mometti  Citroen DS3 Wrc
2018: Miele-Mometti Ford Fiesta  Wrc
2019: Miele-Mometti Citroen DS3 Wrc
2020: Miele-Cerutti  Citroen DS3 Wrc
2021: Pinzano-Zegna Volkswagen Polo R5
2022: De Tommaso-Turati Skoda Fabia Rally2
2023: Caffoni-Minazzi Skoda Fabia Rally2

Il Rally del Rubinetto si svolgerà nel fine settimana del 7 ed 8 settembre con validità per la CRZ1.
https://www.rallydelrubinetto.com/

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto