SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Finite le vacanze partono le iscrizioni al Rally delle Palme

Entra nel vivo la gara dell’estremo Ponente Ligure che ha aperto le iscrizioni giovedì scorso e si appresta a vivere un intenso fine settimana da venerdì 20 a domenica 22 settembre. Cuore dell’evento sarà ancora una volta la città di Bordighera che ospiterà palco partenza e arrivi, riordini e parco assistenza. Le prove speciali si disputeranno nelle montagne alle sue spalle con la novità della Perinaldo-Soldano, affrontata sabato pomeriggio e notte per la prima volta in discesa. Il Palme avrà una triplice validità per la Coppa Rally Zona-2, il Michelin Trofeo Italia e Trofeo Pirelli Accademia CRZ, oltre a essere l’ideale palestra per preparare il successivo Rallye Sanremo valido per tricolore.
L’ultimo fine settimana di agosto tradizionalmente segna la fine delle vacanze estive e, quest’anno, anche il mettersi in moto della 25esima edizione del Rally delle Palme, che ha aperto i battenti con l’avvio delle iscrizioni giovedì 22 agosto e che resteranno aperte sino alle ore 24 di mercoledì 11 settembre. La gara del Ponente Ligure richiamerà poi i concorrenti a Bordighera nella serata di venerdì 20 settembre per le verifiche sportive, che proseguiranno nella mattina successiva nella location teatrale di Palazzo del Parco (via I Maggio, 1 – Bordighera), mentre in contemporanea il Lungomare Argentina ospiterà le verifiche sportive. Risolte le formalità burocratiche si potranno accendere i motori con lo Shake Down in programma dalle 9.00 alle 12.30 di sabato 21 settembre su un tratto di strada che sfiora i tre chilometri in località San Romolo.
Il cuore di Bordighera ospita il Rally delle Palme. Se le montagne dell’entroterra di Ponente saranno il palcoscenico delle sei prove speciali della gara, Bordighera sarà il fulcro della manifestazione. Ls città cara al pittore francese Claude Monet, ospiterà infatti i quattro riordini in Piazzale Zaccardi, il Lungomare Argentina sarà la sede di lavoro dei meccanici all’opera nel Parco Assistenza, l’isola pedonale di Corso Italia vivrà i due momenti clou dell’evento ospitando il palco partenza sabato pomeriggio alle 16.30 e domenica 22 settembre alle 17.00 con la cerimonia di arrivo.
“Il 25° Rally delle Palme offrirà un mix di tradizione e novità di percorso” afferma l’architetto Sergio Maiga, presidente di ACI Ponente Ligure organizzatore della gara. “Alle due classiche prove di domenica Ghimbegna-San Romolo e Perinaldo-San Romolo, abbiamo abbinato il doppio passaggio di sabato pomeriggio Perinaldo-Soldano, ripescando una classica prova del passato, che però non era mai stata affrontata in discesa, come accadrà per la prima volta in questa edizione”.
I motivi di interesse per la 25esima edizione del Rally delle Palme sono molteplici. Innanzitutto perché qualche suo tratto cronometrato sarà sicuramente percorso dai concorrenti del 71° Rallye Sanremo 2024, gara di chiusura del Campionato Italiano Assoluto Rallye Sparco. Inoltre il Palme sarà il terzo dei quattro appuntamenti della Coppa Italia Rally Zona-2. Del Michelin Trofeo Italia Zona-2 e del Trofeo Pirelli Accademia CRZ. Il concorrenti del 25° Rally delle Palme accenderanno i motori sabato 21 settembre alle ore 16.30 sulla pedana di partenza di Corso Italia a Bordighera e vi faranno ritorno domenica 22 settembre alle ore 17.00 dopo aver affrontato 65,55 km delle tre prove speciali percorse due volte (con il secondo passaggio della San Romolo-Soldano alla luce dei fari) inseriti in un percorso di 262,71 km.
Lo scorso anno andò così.
24° Rally delle Palme (Bordighera, 29-30 settembre 2023). 1) Elio Cortese-Domenico Verbicara, Škoda Fabia RS Rally2, in 43’55”8; 2. Patrizia Sciascia-Piercarlo Capolongo, Škoda Fabia RS Rally2, a 1’); 3. Flavio Brega-Fabio Barisonzi, Škoda Fabia Rally2, a 47”7.
Albo ufficiale di gara e tutte le informazioni su: www.rallyesanremo.it e www.rallydellepalme.it
Fonte: ufficio stampa
Foto archivio Magnano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

Buon compleanno Fiat 600!

ASI FESTEGGIA AL SALONE AMTS – AUTO MOTO TURIN SHOW I 70 ANNI DELL’ICONA DEL BOOM ECONOMICO; INSIEME A LEI LA COEVA POP STAR A DUE RUOTE: LA INNOCENTI LAMBRETTA. Dopo il lancio del nuovo salone avvenuto lo scorso anno, dal 4 al 6 aprile torna AMTS – Auto Moto Turin Show organizzato al Lingotto

error:
Torna in alto