SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Degasperi vince la Vittorio Veneto-Cansiglio

Il pilota di Trento firma l’edizione del centenario della classica salita trevigiana, dedicando il primo successo sulla Norma all’amico Sartori.
Un autentico vortice di emozioni ha travolto Diego Degasperi al termine di una Cronoscalata Vittorio Veneto – Cansiglio che lo ha visto collezionare il primo successo assoluto con la nuova Norma M20-FC/GEA Zytek curata dal Team Faggioli.
Il livello di affiatamento maturato dal pilota di Trento con il nuovo mezzo aveva lasciato presagire l’arrivo imminente di un risultato prestigioso e quale migliore occasione per coglierlo se non nell’edizione che ha festeggiato i cent’anni della rinomata salita trevigiana.
Pronti, via e già dalla prima sessione di prove ufficiali il portacolori di Vimotorsport, scuderia di casa, mostrava uno stato di forma invidiabile, rifilando 4”35 a Caruso e 16”17 a Grazioli.
La seconda tornata confermava quanto di buono visto in avvio con Degasperi nuovamente al comando con 3”79 su Caruso e 12”15 su Farris, andando al riposo come lepre da inseguire.

“Siamo partiti subito alla grande” – racconta Degasperi – “con due sessioni di prove nelle quali siamo stati molto veloci, testando al meglio il cambio che l’assetto del nostro mezzo. Gli avversari erano di alto livello e non potevamo dormire sonni tranquilli in vista di Domenica.”

La Domenica trevigiana, valida per il Campionato Italiano Velocità Montagna, si apriva con un Degasperi che alzava ulteriormente l’asticella, vincendo gara 1 con ben 7”49 su Maroni.
Il notevole margine acquisito nella prima salita gli consentiva di gestire in serenità una gara 2 che, chiusa con il terzo parziale nella generale, lo consacrava vincitore assoluto.

“Al via della Domenica avevamo tanta fiducia in noi stessi” – aggiunge Degasperi – “perchè sapevamo di aver svolto un ottimo lavoro al Sabato. Siamo partiti veramente forte e, senza commettere alcun errore, abbiamo stabilito un tempo strepitoso che ci ha permesso di vivere di rendita in gara 2. È la nostra prima vittoria assoluta con la Norma, ottenuta nell’edizione del centenario di questa gloriosa salita. Non possiamo che essere più felici di quanto siamo già.”

Una vittoria assoluta, in gruppo E2SC-SS ed in classe tremila, da dedicare ad un caro amico.

“Dedico questa vittoria a Diego Sartori” – sottolinea Degasperi – “che è venuto a mancare pochi giorni fa. Era un mio caro amico oltre che un ottimo pilota nella nostra disciplina.”

Un paio di settimane di sosta per un Degasperi che rimarrà ancorato al Veneto, mettendo nel mirino la Cronoscalata Pedavena – Croce d’Aune, nuovo round della massima serie tricolore che andrà in scena in provincia di Belluno dal 13 al 15 di Settembre.
Il trentino sarà chiamato a difendere il numero uno, essendo vincitore della passata edizione.

“Rimaniamo in Veneto” – conclude Degasperi – “ed a Pedavena punteremo alla doppietta.”

Foto: Giuseppe Rainieri
Fonte: Fabrizio Handel

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto