SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Si avvicina a grandi passi il 31° Rally del Rubinetto

Mentre procedono a gonfie vele le iscrizioni per l’edizione del 2024, il territorio è pronto ad abbracciare ancora una volta una corsa che toccherà tre province. San Maurizio d’Opaglio e Borgosesia si confermano città cardine dell’evento con cerimonia di partenza ed arrivo.
Il Rally del Rubinetto 2024 è stato svelato. Le iscrizioni sono partite e proseguiranno sino al prossimo 28 agosto salvo eventuali proroghe.
Mentre i concorrenti sono concentrati sul percorso, gli amministratori del territorio si stanno dando da fare per le ultime formalità. In modo particolare spicca ancora una volta il grande impegno e la voglia di partecipazione messi in campo dai comuni di San Maurizio d’Opaglio e Borgosesia, sfondi perfetti per le fasi di partenza ed arrivo.
A tal proposito è da sottolineare che entrambe le amministrazioni comunali saranno rappresentate anche all’interno dell’elenco iscritti visto che sia Ilaria Barbara Rupil che Paolo Urban saranno due assessori -entrambi tra le varie deleghe hanno la competenza nel settore Sport- che per l’occasione indosseranno la tuta del navigatore.
Barbara Ilaria Rupil, assessore di San Maurizio d’Opaglio: “Il Comune di San Maurizio è lieto di ospitare anche quest’anno la partenza e la sede di gara di questo Rally del Rubinetto, una manifestazione sempre molto attesa da tutta la cittadinanza che coinvolge appassionati di tutte le età. Dobbiamo ringraziare le persone che permettono la realizzazione di questo evento a partire dalla Pentathlon passando per la New Turbomark fino a tutti coloro che contribuiscono alla riuscita dell’evento come giudici, commissari e meccanici; il nostro comune rappresenta uno dei principali poli della rubinetteria nazionale e sono personalmente orgogliosa di rappresentarlo in questa gara nella quale parteciperò da copilota vivendo così la doppia veste, elemento decisamente affascinante.”
Anche Paolo Urban, assessore al comune di Borogsesia, leggerà le note in una competizione in cui la sua città sarà teatro dei festeggiamenti finali. “Correrò con l’amico Tardani su una Volkswagen Polo Rally2 e non nascondo l’emozione di portare ancora questo rally nella piazza principale di Borgosesia; l’aspetto della valorizzazione commerciale è importante e l’indotto derivato da questo passaggio è notevole. Ho ancora davanti agli occhi l’arrivo del 2023 in cui furono presenti tantissime persone tra le quali molti concittadini. Anche la speciale è borgosesiana e in accordo con il territorio, alterniamo i tratti ogni anno cercando di distribuire gli interessi nelle zone; lo scorso anno andammo a Foresto mentre ora a Rozzo.”
Il Rally del Rubinetto si svolgerà nel fine settimana del 7 ed 8 settembre con validità per la CRZ1.
https://www.rallydelrubinetto.com/

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto