SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Sfide avvincenti al 6° Slalom di Quota 1000

Pubblicato l’elenco dei 48 protagonisti che domenica 25 agosto si daranno battaglia fra i birilli nel round valido per il Trofeo D’Italia Sud e per il Campionato Siciliano. Tanti i pretendenti al successo finale. Domani dalle 15.30 appuntamento in piazza San Rocco a Linguaglossa per le verifiche.
Il 6° Slalom Quota 1000 annuncia sfide avvincenti. Fra i 48 driver che hanno fatto pervenire le loro adesioni alla gara organizzata da Passione & Sport sono infatti tanti che possono puntare al successo assoluto e molti che mirano a fare il massimo bottino di punti per le graduatorie del Trofeo D’Italia Sud e per IL Campionato Siciliano, l’apprezzata serie promossa dal Delegazione Regionale Aci Sport giunta al 14° appuntamento.
Prima di darsi battaglia domenica 25 agosto sul rinnovato tracciato, che insiste sulla spettacolare “Mareneve”, i partecipanti alla gara, domani, saranno chiamati alle operazioni di verifica che si svolgeranno a partire dalle ore  15.30 in Piazza San Rocco a Linguaglossa.
Scorrendo la Entry List, davvero di alto livello, si presenta il Gruppo E2SC, nel quale spicca  col numero 1 della sua Radical 1600 il messinese Giovanni Greco. Il Torrese, portacolore dei Piloti per Passione quest’anno è stato 3 volte secondo e al Quota 1000 avvalendosi di qualche “cavallo” in più cercherà di cogliere il primo successo stagionale. In classe 1400 sempre a marchio Radical il messinese Leo Santi, recente vincitore a Salice porterà sul’ Etna le insegne della Nebrosport, mentre fra le file della Giarre Corse con la versione Prosport della Sport Car inglese sarà al via Rosario Testa e a completare il lotto delle 1400 Domenico Giangrande con la Elia Avrio St 09.
In 1150 due catanesi doc, l’esperto Domenico Polizzi, una vera istituzione degli slalom siciliani non poteva mancare in una delle sue gare di casa con la Elia Avrio come l’etneo di Biancavilla Silvio Fiore, già vincitore a Librizzi con la meno potente ma altrettanto performante delle Radical.
In tre si sfideranno nel gruppo E2SS con le agili Gloria da 1150 c.c : l’attuale leader del Campionato Regionale l’agrigentino di Sciacca Salvatore Catanzaro con la versione B5, mentre con la B4 ci saranno Maurizio Fontana e Isidoro Di Bartolo. Assolo prestigioso e divertente in gruppo E2SH per il ragusano di Comiso Biagio Cassibba, che sarà al volante della Chevy Coupe.
 Torna a gareggiare dopo un anno di Stop il beniamino di casa Rosario Alessi, già titolato nelle cronoscalate a livello nazionale, sarà il pilota da battere del Gruppo E1 Italia con la sua Peugeot 106 da 1600 c.c. Bella anche la sfida diretta della classe S7 del gruppo Speciale Slalom fra Fabio Ferro con la Renault R5 GT Turbo e Biagio Meli con la uno Turbo.
Nello stesso gruppo ma in classe S3, l’unica ragazza in gara Rossella Pappalardo con la Fiat 500, iscritta dalla scuderia Venanzio.
In due anche per il successo fra le altre bicilindriche, Sebastiano Fiore della Puntese Corse e Giuseppe Noto della Catania Corse. 
8 invece i protagonisti del Gruppo A, per il quale gli occhi sono puntati su Alessio Truscello capace di prestazioni da Top Ten con la sua scattante Peugeot 106 da 1400 c.c. Con 9 vetture al via risulta il gruppo N, quello più affollato nel quale fra i piloti con maggiori chance sicuramente ci sono Francesco Benenati e Claudio Giamboi con le Renault Clio 2000.
Ad aprire le ostilità dopo l’unica vettura storica, l’ iconica Fiat X 1/9 di Massimiliano Circià , saranno 2 vetture di Gruppo Racing Start in particolare Citroen Saxò ed a seguire le “plus” due Fiat 500 Sporting e due Peugeot 106.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto