SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

L’Autoslalom Città di Ucria promuove il territorio

La gara messinese, organizzata da Misilmeri Racing e Asd Ucria Racing e valida per la Coppa Aci Sport 5^ zona, andrà in scena domenica 1 Settembre sul meraviglioso sfondo dei Nebrodi. Il sindaco Crisà: riscontri favorevoli immediati.
La 3^ edizione dell’Autoslalom città di Ucria sta suscitando grande interesse fra i protagonisti e le realtà amministrative ed economiche locali sin dalla fase organizzativa.
La competizione fra i birilli, che mira per il 2025 a far parte del Trofeo d’Italia Slalom, in programma sabato 31 agosto e domenica 1 settembre, oltre ad essere valida per la Coppa Aci Sport 5^ zona, assegnerà punti per il challenge degli Emiri e per il Poker dei Nebrodi.
Misilmeri Racing e Asd Ucria Racing, che sono da tempo al lavoro per la migliore riuscita dell’ evento, hanno trovato grande disponibilità da parte di tutta l’amministrazione comunale ed in particolare nel primo cittadino Enzo Crisà, sempre più convinto del valore promozionale della gara rispetto al comprensorio e del Assessore allo Sport, Turismo e Spettacolo Carmelo Ricciardi. Fattiva la collaborazione dell’arma dei Carabinieri, di Polizia, dei Vigili e dei Rangers.
“Sono già entusiasta di quanto stia avvenendo – ha dichiarato il Sindaco Crisà – dopo la presentazione alla stampa che si è tenuta qui a Ucria il giorno 16 del corrente mese, ho avuto dei riscontri favorevoli immediati da parte dei piloti di passate edizioni, che ci hanno ringraziato per l’accoglienza, pronti a tornare e da parte di tante strutture ricettive della zona che per il fine settimana di gara hanno già annunciato il tutto esaurito. Il richiamo dei Nebrodi è indescrivibile, potere fare conoscere le potenzialità dei luoghi attraverso questo tipo di evento ed in particolar modo il nostro paese, è per noi una opportunità imperdibile e per questo voglio manifestare la mia gratitudine agli organizzatori. Sto vivendo l’avvicinamento ai giorni di gara con trepidazione e con grande stima nei confronti di tutti coloro che si stanno impegnando perché si tratta di una iniziativa davvero lodevole che merita tutto il mio rispetto e il mio appoggio anche in prospettiva futura” – .
Nel frattempo continuano ad arrivare copiose le adesioni, la chiusura delle iscrizioni è prevista alle 12.00 di mercoledì 28 agosto, poi occorrerà attendere l’approvazione dell’elenco per conoscere i nomi di coloro che si sfideranno lungo i 3,850 km di un tratto della statale 116, rallentati da 15 postazioni di birilli. Le verifiche sportive sono previste alle 15.00 di sabato 31 agosto presso i locali Comunali di via Acquaperduta, dove, mezz’ora dopo, prenderanno il via anche le verifiche tecniche. Domenica 1 settembre dopo la ricognizione in programma alle 9.00, le tre manche di gara al meglio delle quali verranno stilate le graduatorie. La cerimonia di premiazione che chiuderà la manifestazione si svolgerà ad Ucria in Piazza Padre Bernardino.
Ufficio stampa Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto