SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Trofeo delle Regioni Mototurismo: il patrocinio del Ministero del Turismo e oltre 1000 iscritti

Il Trofeo delle Regioni di Mototurismo cresce di anno in anno, sia gli occhi dei motociclisti – che da tempo ritengono questa manifestazione come una delle più importanti del settore – sia agli occhi delle istituzioni, che ne riconoscono il forte valore culturale.
Organizzazione e promozione. La sesta edizione, in programma in Sicilia da venerdì 27 a domenica 29 settembre, si terrà ad Augusta Brucoli (SR) e vedrà la partecipazione di oltre 1000 motociclisti che hanno già effettuato la preiscrizione, ai quali si aggiungeranno coloro che si iscriveranno in loco. L’evento ha ottenuto il patrocinio del Ministero del Turismo, che ne ha colto l’elevato livello organizzativo e di promozione del territorio. Lo stesso era avvenuto per il Rally FIM, anch’esso organizzato dalla FMI e tenutosi a Chianciano Terme (SI) dal 26 al 28 giugno scorsi. I motociclisti, tutti Tesserati FMI, prenderanno parte al Trofeo delle Regioni in rappresentanza del proprio Comitato Regionale di appartenenza. Al termine delle iscrizioni sarà stilata una graduatoria di merito dei Co.Re., formulata secondo il criterio che tiene in considerazione i motociclisti presenti per ogni Comitato e il numero di regioni attraversate da ognuno di loro per raggiungere il luogo della manifestazione.
 
Programma. Il venerdì sarà riservato all’accoglienza presso il Campo Base, il Resort Mangia’s a Brucoli, e alle prime attività turistico-culturali. Il sabato, spazio ai tour presso le mete indicate in calce. Più tardi, poi, ecco l’attesissima Serata delle Regioni presso il Porto Turistico Xifonio, dove ogni Comitato Regionale allestirà un proprio stand di prodotti tipici. Domenica sarà il momento della Sfilata delle Regioni, in cui i motociclisti, suddivisi per regione, procederanno con le loro moto lungo un percorso che li porterà in Piazza Castello, a Brucoli, dove si terrà la premiazione finale e verrà annunciato il Comitato Regionale vincitore. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili sul sito www.tdrsicilia2024.it.
 
Giovanni Copioli, Presidente FMI: “Siamo orgogliosi che un evento culturale, di promozione del territorio e del motociclismo abbia ottenuto il patrocinio del Ministero del Turismo, che già lo aveva concesso per il Rally FIM. Questo è un ulteriore riconoscimento della rilevanza del nostro movimento in termini di valenza culturale, di indotto economico e di coinvolgimento di migliaia di appassionati. E’ inoltre un grande segno di attenzione, da parte del Ministero, che ringrazio, verso la Federazione Motociclistica Italiana, i suoi Comitati Regionali e gli appassionati. Rivolgo un ringraziamento anche alle autorità locali dei luoghi che ospiteranno la manifestazione. Sono certo che l’edizione 2024 del Trofeo delle Regioni rispetterà le attese perché la Sicilia è una terra splendida, che offre storia ed enogastronomia a tutti coloro che desiderano scoprirla e ammirarla”.
 
Le principali mete dei tour: Valle del Barocco (Noto; Ispica; Modica; Scicli; Ragusa Ibla; Chiaramonte Gulfi; Comiso; Palazzolo Acreide; Buscemi; Ferla). Costa ionica (Siracusa – Ortigia; Avola; Portopalo di Capo Passero). Calatino (Caltagirone; Vizzini). Pendici dell’Etna.
Fonte e foto: ufficio comunicazione FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Presentato a Firenze il 58° Rallye Elba IRC-Trofeo Città di Porto Azzurro

GIANI: “I rallies sono la vera gara, sono la forma più coinvolgente, popolare, di maggior gusto dell’automobilismo”. Unione di intenti tra organizzatori e istituzioni per proseguire a valorizzare un evento che non solo dà lustro al motorsport, ma prosegue ad essere carattere identitario esclusivo del territorio. Sarà la prima prova della serie International Rally Cup,

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: sono 124 gli iscritti

Tanta qualità negli elenchi iscritti della duplice manifestazione organizzata da ACI Sassari impreziosita dal Martini Rally Vintage, di nuovo a stupire il pubblico con auto e nomi legati alla storia del rally smeraldino. Sessantacinque nel rally storico, compresi quindici equipaggi nel Trofeo A112 Abarth, due con le auto classiche più altri ventiquattro nel rally di

Husqvarna e Team Solarys ancora insieme al Campionato Italiano Motorally 2025 con Marini e Montanari

A pochi giorni dall’inizio del Campionato Italiano Motorally, si definisce la “line up” del Team Solarys Husqvarna per la stagione 2025. Prosegue senza sosta l’attività sportiva del Team Solarys, importante realtà legata a doppio filo all’omonima Concessionaria Husqvarna di Castiglion Fiorentino (AR). Da sempre impegnati nel valorizzare giovani talenti, il Team Solarys vanta i migliori

Sono 103 le vetture iscritte al 2° Paganella Rally

Sono ufficialmente 103, 84 moderne e 19 storiche, le vetture iscritte del 2° «Paganella Rally», al via sabato pomeriggio. Si tratta di un risultato sorprendente per questa manifestazione, che ha solo un anno di vita con la nuova denominazione e con il nuovo staff organizzatore, che fa capo a TT Corse e alla Scuderia Trentina.

error:
Torna in alto