SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La Sila banco di prova per Cassibba

Il portacolori della Scuderia Ateneo, vincitore della scorsa edizione, sarà su Nova Proto V8 2000, alla storica gara cosentina dal 23 al 25 Agosto, decimo appuntamento del Campionato Italiano Velocità Montagna sud. Un test cruciale prima della finale del Campionato Italiano Supersalita di Gubbio.
Samuele Cassibba sarà in gara da venerdì 23 Agosto a domenica 25 Agosto, a bordo della sua Nova Proto V8 2000 equipaggiata con motore Synergy, per affrontare la 43^ Coppa Sila. Questa competizione calabrese organizzata dall’AC Cosenza, rappresenta il 10° round del CIVM sud e assegnerà il Trofeo Domenico Scola.
Il pilota comisano, sostenuto dalla Scuderia Ateneo, si prepara a sfidare il “rombo della montagna” su un tracciato lungo e tecnicamente impegnativo. La prestigiosa gara calabrese partirà dal comune di Spezzano della Sila e si concluderà nei pressi di “Monte Scuro”, attraversando la storica strada che porta a Camigliatello Silano. Un tracciato spettacolare e affascinante, che copre un dislivello di 561 metri su una pendenza media del 5,84%.
Lo scorso anno, Samuele Cassibba ha vinto la 42^ Coppa Sila con il tempo di 5’01.84, conquistando il Trofeo Domenico Scola.
Cassibba, ha sottolineato l’importanza di questo percorso come test fondamentale per la sua vettura: – “La Coppa Sila è una gara vera, un tracciato esaltante per i piloti e per le macchine. Ho avuto l’onore di vincere nel 2023 e non vedo l’ora di gareggiare di nuovo su questo bellissimo tracciato. Una bella organizzazione, la direzione gara impeccabile e i luoghi sono straordinari. Sarà un fine settimana entusiasmante, l’ultima gara prima dello sprint finale di Gubbio” -.
Il weekend di gara inizierà venerdì 23 Agosto con le verifiche tecniche e sportive a Rende. Il percorso di 9,5 km della SP 256 Cone Aria-Montescuro, che attraversa i suggestivi boschi della Sila, sarà oggetto di due sessioni di ricognizione che scatteranno sabato alle ore 9.00, a seguire il secondo turno e domenica 25 alle ore 10.00, la gara in salita unica. 
Fonte: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto