SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche: la Guarcino Campocatino è pronta allo start

La gara laziale dal 6 all’8 settembre sarà settimo appuntamento del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche. Iscriziopni aperte fino a lunedì 2.
Venti giorni alla gara e fervono i preparativi per la Guarcino Campocatino 2024 con un tracciato tra le località Le Campore e Picco del Paradiso per un totale di 7 chilometri, su un costone dei Monti Ernici di grande importanza naturalistica, sormontato dal massiccio di Campocatino, un altopiano a circa 1800 m di quota. Il territorio guarcinese, ricco di storia e cultura, è sempre stato legato al mondo dei motori con i tanti rally che vedono molte prove speciali nel proprio territorio e in quelli circostanti e anche il legame con le corse in salita dagli anni 60 non è mancato con la “10 miglia Guarcino Campocatino” la cui ultima edizione si è svolta nel 1971 proprio sulla strada che congiunge Guarcino a Campocatino. Su una parte della 10 miglia i sette chilometri della competizione con un tracciato con tornanti, curve veloci e tratti misti con un dislivello di 444 metri da quota 1251 m. a 1695 m.  con tutte le caratteristiche necessarie per una gara in salita ricca di quella aria di montagna necessaria per dare la vera caratteristica ad una cronoscalata. La validità per il CIVSA Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche ha portato questa competizione al massimo vertice per le cronoscalate riservate alle vetture storiche e le iscrizioni continuano ad arrivare e già i migliori piloti dei vari raggruppamenti hanno dato la loro adesione.
E’ ammessa la partecipazione di vetture moderne al seguito della competizione e possono partecipare tutte le vetture moderne in possesso di passaporto tecnico con esclusione della categoria E2SS (vetture formula) con cilindrata superiore a 1600.
Le vetture partecipano nelle suddivisioni di gruppo e classi previste per le competizioni in salita per auto moderne. Ricordiamo che da questo anno le vetture con Passaporto Tecnico Gruppo R-FIA vengono inserite nel gruppo rally con le classi rally2, rally3, rally4, rally5 che rispecchiano i regolamenti tecnici specifici vigenti. Non resta che attendere il 2 settembre, data di chiusura delle iscrizioni, per avere un aspetto definitivo dei partecipanti e Sabato 7 settembre alle ore 14 la bandiera italiana farà scattare la competizione con l’inizio delle prove ufficiali della Guarcino Campocatino 2024.
PROGRAMMA
LUNEDI’ 2 settembre 2024
Chiusura Iscrizioni
VENERDI’ 6 settembre 2024
Verifiche Sportive e Tecniche dalle ore 12,30 alle ore 19,30
Loc. Campocatino
È prevista una sessione di verifiche sportive e tecniche Sabato 7 Settembre 2024 dalle ore 8 alle ore 9,30 previa prenotazione.
SABATO 7 settembre 2024
Prove Ufficiali ore 14,00 prima manche a seguire la seconda
DOMENICA 8 settembre 2024
Gara ore 10,00 Gara 1 a seguire Gara 2
Premiazioni ore 14,30
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto