SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 42° Rally di Casciana Terme pronto ad infiammare il finale di stagione della settima zona e propone per la prima volta le vetture storiche

La penultima prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 7-8 settembre, ha le iscrizioni aperte fino al 28 agosto e attende al via gli attori che hanno animato sino ad ora la stagione in Toscana. 
L’organizzazione Laserprom 015 ha confermata la “super prova” di Pontedera del sabato sera ma soprattutto propone per la prima volta la novità delle vetture storiche.
 
E’ nel pieno del periodo delle iscrizioni aperte, il  42. Rally di Casciana Terme, penultimo atto della Coppa Rally di zona 7, in programma sulle colline pisane per il 7-8 settembre.
 
La competizione organizzata da Laserprom 015, che gode della ampia collaborazione dei comuni di Casciana Terme/Lari e Pontedera, oltre che del forte stimolo dell’Automobile Club Pisa ha aperto il periodo di accoglienza adesioni fino a mercoledì 28 agosto e per quanto riguarda l’interesse alla gara si segnala la grande novità di accogliere per la prima volta le vetture storiche, quelle che andranno ad animare il 1° Historic Casciana Terme. Un’idea che vuole riportare sulle strade della provincia pisana, sulle “piesse” di questa iconica gara, le vetture che di essa hanno fatto la storia, sensazioni e performance sportive che ripoteranno molti appassionati e addetti ai lavori agli anni ruggenti delle corse su strada.
 
TOSI AL COMANDO DELLA CLASSIFICA, RUSCE PREME
Siamo alle battute finali della Coppa Rally di zona 7, che è andata a riposo con le ferie di agosto dopo la Coppa Città di Lucca di inizio mese. Una gara che ha rimescolato bene le carte della classifica, per la quale i riflettori andranno a puntare con forte interesse proprio sulle colline pisane. Comanda la classifica, con esigua misura, il Campione uscente della zona, il reggiano di Carpineti Gianluca Tosi, con la Skoda Fabia, della quale ha adottato l’ultima versione “RS” da un mese. Terzo a Lucca e forte di una vittoria (Trofeo Maremma) ed un secondo posto al Ciocco con coefficiente maggiorato, Tosi ha 32 punti, due soli in più del conterraneo Antonio Rusce, il vero mattatore della fase centrale della stagione toscana. Protagonista anche nel Campionato Italiano, il driver di Rubiera con la Fabia RS ha inanellato tre vibranti successi ai rallies “Abeti”, “Reggello” e “Lucca”, avvicinandosi così a soffiare il classico fiato sul collo al collega leader. Tosi lo scorso anno corse a Casciana, tassello importante per andare a vincere la zona, Rusce semmai decidesse di essere al via non vi ha mai corso ed il che renderebbe la sfida ancora più avvincente, per il driver sa adattarsi bene ad ogni condizione.
Il terzo posto provvisorio, con 20 punti, è per il lucchese Luca Panzani (Skoda), che dopo il successo al Ciocco dello scorso marzo non si è più visto in gara e difficilmente ha dichiarato potrà essere al via a Casciana. Dietro, a soli tre punti da lui, preme l’altro lucchese Filippo Puccetti (Skoda), in forte crescita da inizio anno e quella di Casciana per lui potrebbe essere l’occasione giusta sia per salire sul podio che per allungare su chi lo insegue, vale a dire il pistoiese Federico Gasperetti (Citroen C3), di soli tre punti dietro. A rimescolare le carte sono attesi in diversi, dal pisano Carlo Alberto Senigagliesi, che nelle strade intorno a Casciana Terme ha sempre corso da protagonista (suo il record di successi, ben cinque), all’aretino Paolo Segantini, recente vincitore al Circuito di San Marino, sempre con la Skoda.
 
L’evento sarà valido anche per il Trofeo Rally Toscano, per il Trofeo Rally Aci Lucca, per il monomarca Pirelli Accademia e per l’R-Italian Trophy, avrà quindi molti argomenti,
 
TORNA LA “SUPER PROVA” DI PONTEDERA
I concorrenti che accetteranno la sfida di Casciana Terme si troveranno a duellare su un percorso punteggiato da sette prove speciali da correre in due giornate di gara. Si avvierà la sfida verso l’ora di cena di sabato 7 settembre, con la “superprovaspeciale” di Pontedera, lo scorso anno di forte impatto e seguita dal pubblico delle grandi occasioni, contato in circa 5000 presenze. La gara scatterà appunto dalla celebre “Città della Vespa” alle 19,40 per poi dare il via alle sfide alle ore 20,00.
 
Seguirà il riordinamento notturno per poi riprendere a gareggiare l’indomani, domenica 8 settembre, con altre tre prove da ripetersi due volte. L’arrivo sarà a Casciana Terme, nella centralissima Piazza Garibaldi, a partire dalle 16,35.
Il totale di distanza cronometrata sarà di 65,260 chilometri a fronte del totale di 241,480.
 
La passata edizione vide il successo della Citroen C3 WRC “plus” di Alessandro Gino e Daniele Michi davanti alla Skoda Fabia R5 del lombardo De Tommaso, affiancato da sindaco di Pontedera Matteo Franconi (da anni conosciuto e valido copilota) mentre al terzo posto chiuse il reggiano Gianluca Tosi, in coppia con Angilletta (Skoda).
 
PROGRAMMA DI GARA
Giovedì 8 Agosto 2024
Apertura Iscrizioni                                                                     
 
Mercoledì 28 Agosto 2024
Chiusura Iscrizioni                                                                      
 
Venerdì 6 Settembre 2024
Distribuzione Road Book
Presso: “Chalet delle Terme di Casciana Terme – Viale Regina Margherita – Casciana Terme (PI)
dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 14:00 alle ore 19:00
 
Ricognizioni con vetture di serie dalle ore 14:00 alle ore 20:00 (Prove speciali 2/5, 3/6 e 4/7)
dalle ore 20:30 alle ore 23:00 (solo SPS 1)
Sabato 7 Settembre 2024
Ricognizioni con vetture di serie dalle ore 09:00 alle ore 12:00 (Prove speciali 2/5, 3/6 e 4/7)
 
Verifiche Sportive
Presso “Chalet delle Terme di Casciana Terme – Viale Regina Margherita – Casciana Terme (PI)
Sessione riservata ai concorrenti iscritti allo shakedown dalle ore 08:00 alle ore 11:30
Aperta a tutti i Concorrenti dalle ore 14:00 alle ore 16:30
 
Verifiche Tecniche
Presso: “Piazza Giuseppe Garibaldi” – Casciana Terme (PI)
Sessione riservata ai concorrenti iscritti allo shakedown dalle ore 08:30 alle ore 12:00
Aperta a tutti i Concorrenti dalle ore 14:30 alle ore 17:00
 
Shakedown (parte iniziale prova speciale 2/5 di km 02,22) dalle ore 13:00 alle ore 16:30
 
Partenza Prima Vettura
Piazza del Mercato – Pontedera (PI) – uscita parco assistenza ore 19:40
 
Domenica 8 Settembre 2024
Arrivo Prima Vettura ore 16:35
Piazza Garibaldi – Casciana Terme (PI)
NELLA FOTO: TOSI IN AZIONE (foto AmicoRally)
Fonte: Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto