SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Sulle autostrade europee si guida senza mani: Ford porta la tecnologia BlueCruise in 15 paesi dell’Unione

La Commissione Europea ha approvato l’utilizzo del sistema Ford BlueCruise in 15 paesi dell’Unione, permettendo di guidare senza l’utilizzo delle mani su oltre 133.000 chilometri di tratti autostradali, che includono oltre il 90% della rete autostradale italiana.
BlueCruise è il sistema di assistenza alla guida di Livello 2 “mani libere, occhi puntati sulla strada” più diffuso in Europa.
BlueCruise, disponibile a bordo di Ford Mustang Mach-E, è attivo in Germania, Gran Bretagna e Spagna dal 2023. Da oggi è disponibile anche in Italia, per tutti i modelli 2024.
In tutto il mondo, sono oltre 420.000 i veicoli Ford e Lincoln già dotati di tecnologia BlueCruise. Complessivamente, hanno percorso oltre 342 milioni di chilometri a “mani libere”.

BlueCruise, la tecnologia di assistenza alla guida di Livello 2 “mani libere, occhi puntati sulla strada” di Ford, è stata approvata dalla Commissione Europea per l’utilizzo in 15 paesi.
È l’inizio di una nuova epoca per i viaggi in auto.
Grazie alla guida “a mani libere” si potranno percorrere, con meno fatica e stress, oltre 133.000 chilometri di autostrade europee. Il sistema può essere attivato nei tratti identificati come “Blue Zone”, permettendo di viaggiare nel massimo comfort, e in totale sicurezza, anche attraverso più paesi. In Italia, il sistema può essere utilizzato su oltre il 90% della rete autostradale.
L’avanzato sistema di assistenza alla guida è ora il sistema più diffuso nel suo genere in Europa. In Italia, BlueCruise sarà disponibile, sulla base della normativa di omologazione nazionale, su tutte le nuove Mustang Mach-E MY24.
Ford è stata pioniera nell’introduzione della guida a mani libere in Europa. Nel 2023, BlueCruise è stato il primo sistema del suo genere a ottenere l’approvazione in Gran Bretagna, aprendo la strada a una nuova era di guida. Anche in Spagna, Ford è stata la prima casa automobilistica a offrire ai clienti la possibilità di guidare a mani libere in autostrada.
“Grazie a BlueCruise, la guida in autostrada diventa più semplice e rilassante, sia nel traffico intenso sia nei lunghi viaggi”, commenta Fabrizio Faltoni, Amministratore Delegato Ford Italia “L’estensione delle Blue Zone anche all’Italia e la possibilità di offrire questa incredibile tecnologia ai nostri clienti rappresenta una pietra miliare e un’opportunità incredibile. Oggi possiamo offrire un’esperienza di guida ancora più sicura e piacevole”. 

Quando BlueCruise è attivo, il sistema controlla lo sterzo, l’accelerazione, la frenata, il mantenimento della corsia e la distanza di sicurezza dal veicolo che precede, monitorando la segnaletica orizzontale e verticale, i limiti di velocità e il traffico. In base all’evoluzione delle condizioni di guida, il sistema è in grado di adattare automaticamente la velocità, arrivando anche all’arresto completo del veicolo in caso di ingorghi.
Durante la guida in una BlueZone, con BlueCruise attivo è possibile togliere le mani dal volante, mantenendo sempre e in ogni caso l’attenzione sulla strada. Una telecamera situata in prossimità del cruscotto monitora infatti la direzione dello sguardo di chi è al volante, anche in presenza di occhiali da sole, nonché la posizione della testa, per verificare che non venga distolta l’attenzione. Qualora questo avvenisse, il sistema invierà degli alert al conducente e, se venissero ignorati, provvederà ad arrestare l’auto in totale sicurezza.
Il sistema BlueCruise può essere provato gratuitamente per 90 giorni. Al termine del periodo di prova gratuito è possibile attivare il servizio con abbonamento mensile o annuale.
In tutto il mondo, sono oltre 420.000 i veicoli Ford e Lincoln già circolanti dotati di BlueCruise. Questi veicoli hanno già percorso, in modalità “mani libere, occhi puntati sulla strada”, oltre 342 milioni di chilometri, per un totale di oltre 3,1 milioni di ore di guida.
Per ulteriori informazioni, visitare https://www.ford.it/tecnologia/assistenza-di-guida/ford-bluecruise.
Fonte e foto: ufficio stampa Ford Italia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

Buon compleanno Fiat 600!

ASI FESTEGGIA AL SALONE AMTS – AUTO MOTO TURIN SHOW I 70 ANNI DELL’ICONA DEL BOOM ECONOMICO; INSIEME A LEI LA COEVA POP STAR A DUE RUOTE: LA INNOCENTI LAMBRETTA. Dopo il lancio del nuovo salone avvenuto lo scorso anno, dal 4 al 6 aprile torna AMTS – Auto Moto Turin Show organizzato al Lingotto

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

error:
Torna in alto