SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionato Italiano Super Salita: il Presidente di AC Rieti esprime gratitudine per la riuscita della Rieti Terminillo Week

Un evento di dieci giorni sempre più attraente, grazie alle tante iniziative che rispondono ai gusti di appassionati di ogni età.
Al termine dell’edizione numero 59, è il presidente dell’Automobile Club di Rieti Alessandro de Sanctis a tracciare il bilancio di una edizione che sarà ricordata per i numerosi appuntamenti proposti alla città.
“Ringrazio per il loro impegno i tanti che lavorano con esperienza e capacità: è stato fatto un grande lavoro, inappuntabile – ha commentato all’indomani del sesto appuntamento del Campionato Italiano Supersalita – Colgo l’occasione per ringraziare ACI Sport e tutte le figure Federali, il direttore dell’Aci Attilio Iannuzzo, i componenti del Consiglio Direttivo Luigi Cari, Paolo Gianfelice, Daniele Rossi e Costanzo Truini, i revisori Mario Efrati, Marco Faraglia e Giovanni Grillo per il determinante impegno e la grande dedizione che hanno profuso e per l’ottimo risultato conseguito, che è stato riconosciuto dalla autorità ispettive della FIA.
L’Automobile Club Rieti e il suo Presidente ringraziano sentitamente la Fondazione Varrone, il Comune di Rieti, la Regione Lazio e il consiglio regionale, la Provincia di Rieti, l’Astral, le istituzioni, le autorità, le forze dell’ordine, gli sponsor e i partner, per il successo di una manifestazione che spicca nei calendari sportivi italiani e costituisce un fiore all’occhiello della storia automobilistica tricolore.
“Un grazie speciale va al Direttore di Gara, agli Ufficiali di Gara, ai Cronometristi, agli organi di stampa, ai fornitori, ai concorrenti, agli innumerevoli appassionati di motorsport e allo staff organizzativo, per aver contribuito al buon esito della 59esima edizione della Rieti Terminillo, della 57esima Coppa Bruno Carotti, della seconda edizione della Rieti Terminillo Week e della prima edizione della Rieti Terminillo Classic e Tribute.
La gara si è svolta in un clima gioioso, come hanno sottolineato tutti i presenti nell’area della partenza:
“L’area hospitality è diventata un valore aggiunto importante e Bellantoni è sempre una garanzia di successo – ha aggiunto de Sanctis – Ringrazio tutti i collaboratori dell’Automobile Club di Rieti, in particolare i ragazzi Motorame sempre disponibili e professionali nel lavoro di allestimento, della messa in sicurezza del tracciato e della gestione della gara.
Un plauso ai piloti, sempre entusiasti del tracciato più bello d’Europa, a tutti coloro che hanno preso parte alle parate, alle donne protagoniste del Raduno Verde Rosso, delle Abarth, delle Porsche e delle Mini, a Paolo Anibaldi, che ha aperto la cronoscalata e alle forze dell’ordine, sempre al nostro fianco. Arrivederci all’edizione 2025, che sarà memorabile e per la quale ci metteremo presto a lavoro!”.
Fonte e foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto