SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La 62^ Svolte di Popoli a quota 133 iscritti

Per l’appuntamento abruzzese del Campionato Italiano Velocità Montagna Nord e Sud in programma dal 9 all’ 11 Agosto tanti nomi altisonanti della massima serie fra cui i primi due del 2023, il beniamino di casa Stefano Di Fulvio passato alla Nova Proto Np 01 e il siracusano Luigi Fazzino ora su Osella PA 30, il lucano Lombardi su Osella turbo ed il sardo Farris su Wolf. Sfide annunciate in tutte le categorie.
La 62^ edizione della Svolte di Popoli ha annunciato 133 iscritti per l’attesa edizione 2024, valida per il Campionato Italiano Velocità Montagna Nord e Sud e per il Tricolore Bicilindriche. 
L’elenco della classica abruzzese che andrà in scena dal 9 all’ 11 agosto è ancora al vaglio della Federazione per essere approvato e diffuso ma già si conoscono i nomi di alcuni dei protagonisti che si daranno battaglia lungo la SP 17 dell’Appennino, con partenza da Canapine Terme e arrivo al bivio San Benedetto in Perillis dopo 7,530 km di tracciato. In una zona resa caratteristica proprio per i suoi corsi d’acqua e per le apprezzate Terme, si sfideranno alcuni dei più forti piloti del panorama nazionale delle cronoscalate. Fra questi  immancabile nella sua gara di casa Stefano Di Fulvio, vincitore della scorsa edizione che quest’anno porterà sulle sue strade, con rinnovate ambizioni di successo,  la Nova Proto Np 01, con la quale ha recentemente debuttato in stagione. Cambio di auto, ma non di marchio anche per il secondo della edizione 2023, il siracusano Luigi Fazzino, passato dalla versione Turbo di classe 2000 alla regina Osella Pa 30 con cui ha già collezionato 4 successi assoluti su cui svetta quello esaltante in Supersalita alla Trento Bondone. Achille Lombardi sarà nella gara dei tre fiumi per cercare conferme dalla Osella PA 21 4C turbo con cui ha ritrovato sorriso e prestazione a Rieti, in tema di test il sardo Sergio Farris continuerà il lavoro di sviluppo della Wolf Mystral. Ci sarà il leader del gruppo CN di Supersalita Alberto Scarafone per guadagnare punti in CIVM. Decisamente interessante il gruppo GT con la presenza della ammirata Aston Martin Vantage del partenopeo Piero Nappi, l’altro campano Giusepep D’Angelo su Ferrari 488 Evo come Vincenzo Cimino. Il reatino Antonio Scappa dopo il successo di gruppo RS RSTB in casa sulla Seat Leon Station Wagon cercherà una nuova conferma per l’auto curata da DP Racing. L’esperto pugliese Angelo Loconte su MINI sarà tra i protagonisti del gruppo RS+ dove spicca il nome dell’umbra Deborah Broccolini anche lei su MINI.
Al gran completo la pattuglia del Tricolore “Le Bicilindriche” con 22 concorrenti iscritti, ad iniziare dal leader calabrese Angelo Mercuri su Fiat 500. 
L’Ufficio Stampa
Rif. Rosario Giordano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto