SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Aria nuova per il 31° Rally del Rubinetto

Il prossimo 8 agosto si apriranno le iscrizioni della corsa che, con sede in provincia di Novara, sconfinerà anche nel territorio del VCO e di Vercelli; cambio radicale del percorso! Si corre i prossimi 7 e 8 settembre.
Il Rally del Rubinetto 2024 si appresta ad aprire le iscrizioni e contestualmente, si prepara a vivere un’edizione estremamente rinnovata. Gli organizzatori della Pentathlon Motor Team, in stretta sinergia con la New Turbomark Rally Team, hanno elaborato un tracciato davvero avvincente che intende portare una decisa ventata di novità.
Percorso- Con la conferma delle sedi di partenza ed arrivo, che saranno ancora San Maurizio d’Opaglio e Borgosesia, il binomio sportivo a capo dell’organizzazione propone un menù decisamente interessante con la prova di apertura che sarà la Motta Rossa, tratto che da Massino Visconti arriva sino a Vezzo; questa speciale fu già presente nell’edizione del 2015 del Rally 2 Laghi, esattamente nove anni fa! Due passaggi nella giornata di sabato 7 settembre apriranno dunque il sipario su questa nuova speciale da otto chilometri prima che il giorno seguente i concorrenti si lancino nelle speciali Arola e Città di Borgosesia che verranno percorse rispettivamente due volte ciascuna, alle quali si aggiunge un terzo passaggio sulla Arola ma in una versione ridotta; in totale saranno sessantasette chilometri da vivere sotto la pressione cronometrica. Il Parco Assistenza sarà sempre nella zona industriale di San Maurizio (via Brughiere) mentre lo shakedown si svolgerà a Valduggia nella mattinata di sabato 7. La base logistica del rally, con direzione gara, sala stampa e centro classifiche, sarà collocata in via Torchio 2 a San Maurizio nella ex azienda RAF Rubinetterie.
Parlano gli organizzatori- “Abbiamo sempre voluto organizzare questo rally per offrire un’opportunità al nostro territorio – spiega Simone Soldà presidente di Penthatlon M.T.- prestando sempre massima attenzione alle dinamiche che da esso scaturiscono. La data in cui quest’anno è stato collocato il Rubinetto ci ha costretto a rivedere radicalmente la corsa per via delle due funzioni religiose che interessano Armeno -condizionando prove coma Mottarone e Sovazza- e Prelo. Questo fattore non ci ha abbattuto ma anzi, ci ha dato la possibilità di rimetterci in gioco e cercare nuovi scenari degni di questo rally sempre molto apprezzato da pubblico e concorrenti.”
Il Rally del Rubinetto, valevole quale sesto appuntamento della Coppa Rally di Zona1 che racchiude Piemonte e Valle d’Aosta.
Le iscrizioni si apriranno giovedì 8 agosto per chiudersi esattamente venti giorni dopo, mercoledì 28.
https://www.rallydelrubinetto.com/
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto