SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il premio “Giovanni Festuccia” assegnato al pavese Sergio Zini

Decano degli Ufficiali di gara con oltre 40 anni di attività alle spalle e 630 direzioni di gara in tutti i settori dell’automobilismo.
Il quarto premio “Giovanni Festuccia” sarà assegnato questa sera, nel corso della cena di gala della 50^ Alpe del Nevegàl, al pavese Sergio Zini, decano degli Ufficiali di gara italiani, con alle spalle una carriera ultraquarantennale che lo ha visto svolgere il delicato compito di Direttore di gara in ben 630 competizioni, distribuite in tutti i settori dell’automobilismo. Per onorare nel miglior modo il caro ricordo dell’amico Giovanni Festuccia, persona perbene, appassionato dei motori ed Ufficiale di gara dalle infinite doti umane e tecniche, a Tre Cime Promotor asd è sembrato giusto consegnare il premio che lo ricorda a Sergio Zini, arzillo novantenne (compirà 91 anni il prossimo 13 novembre) con una lunga ed onorata carriera alle spalle sia come Dirigente superiore dell’Automobile Club d’Italia che di apprezzato Direttore di gara.

Zini, che risiede a Salice Terme, iniziò ad occuparsi di gare automobilistiche sul finire degli anni ’60, in qualità di Direttore della pista di Varano de’ Melegari. Nel 1972, grazie all’amicizia e collaborazione con Gianni Pelliccioni, si dedicò ai rally, che sono rimasti sempre, nel corso della sua carriera di Direttore di gara, la sua autentica passione. Ma come Direttore di gara Zini si è occupato anche di autocross, competizioni di accelerazione, velocità su terra, neve & ghiaccio, velocità in salita, regolarità auto storiche. Nel suo curriculum fitto di ben 630 competizioni dirette, manca solo l’esperienza della Formula 1.

Datata e lunga anche la sua attività di Ufficiale di gara svolte nel Bellunese. Zini diresse, nel 1990, la diciassettesima edizione della cronoscalata Alpe del Nevegàl e poi si è fatto apprezzare al Rally Bellunese, al Rally ronde delle Dolomiti, al Valbelluna Rally sprint, nelle gare del campionato italiano neve & ghiaccio di Selva di Cadore, alla Coppa d’Oro delle Dolomiti. Fra le cronoscalate da lui dirette figurano, tra le altre, il Trofeo Vallecamonica, la Piancamuno – Monte Campione, due edizioni della Salita della Maddalena, tre della Cronoscalata del Cavallino a Maranello. Concluse l’attività di Direttore di gara nel 2014, con Osservatore quel Gianluca Marotta che aveva tenuto in affiancamento al Rally Bellunese e all’Alpe del Nevegàl e che da qualche anno ne ha raccolto il testimone nelle competizioni organizzate da Tre Cime Promotor asd.

La targa che sarà consegnata a Sergio Zini porta questa incisione: “In occasione della 50^ Alpe del Nevegàl,

ricordando la fulgida figura di un grande uomo di sport, Tre Cime Promotor asd conferisce con riconoscenza e gratitudine all’amico Sergio Zini, per decenni valente Direttore di Gara, guida competente, autorevole ed apprezzata di tante belle competizioni automobilistiche il premio Giovanni Festuccia 2024”.
Fonte e foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Presentato a Firenze il 58° Rallye Elba IRC-Trofeo Città di Porto Azzurro

GIANI: “I rallies sono la vera gara, sono la forma più coinvolgente, popolare, di maggior gusto dell’automobilismo”. Unione di intenti tra organizzatori e istituzioni per proseguire a valorizzare un evento che non solo dà lustro al motorsport, ma prosegue ad essere carattere identitario esclusivo del territorio. Sarà la prima prova della serie International Rally Cup,

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: sono 124 gli iscritti

Tanta qualità negli elenchi iscritti della duplice manifestazione organizzata da ACI Sassari impreziosita dal Martini Rally Vintage, di nuovo a stupire il pubblico con auto e nomi legati alla storia del rally smeraldino. Sessantacinque nel rally storico, compresi quindici equipaggi nel Trofeo A112 Abarth, due con le auto classiche più altri ventiquattro nel rally di

Husqvarna e Team Solarys ancora insieme al Campionato Italiano Motorally 2025 con Marini e Montanari

A pochi giorni dall’inizio del Campionato Italiano Motorally, si definisce la “line up” del Team Solarys Husqvarna per la stagione 2025. Prosegue senza sosta l’attività sportiva del Team Solarys, importante realtà legata a doppio filo all’omonima Concessionaria Husqvarna di Castiglion Fiorentino (AR). Da sempre impegnati nel valorizzare giovani talenti, il Team Solarys vanta i migliori

Sono 103 le vetture iscritte al 2° Paganella Rally

Sono ufficialmente 103, 84 moderne e 19 storiche, le vetture iscritte del 2° «Paganella Rally», al via sabato pomeriggio. Si tratta di un risultato sorprendente per questa manifestazione, che ha solo un anno di vita con la nuova denominazione e con il nuovo staff organizzatore, che fa capo a TT Corse e alla Scuderia Trentina.

error:
Torna in alto