SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Fondacci: “La Rieti Terminillo tra attenzione alla sicurezza e alto profilo sportivo”

Le parole del direttore di gara a prposito della competizione organizzata dall’AC Reatino che sarà sesto appuntamento del Campionato Italiano Supersalita.
“In questa edizione 2024, la macchina organizzativa della Rieti – Terminillo sta svolgendo come sempre un ottimo lavoro. Un plauso meritano le manifestazioni collaterali all’evento, tutte di alto profilo sportivo”.
Parla così Fabrizio Fondacci, direttore di gara internazionale, alla vigilia di quella che sarà la sesta tappa del Campionato Italiano Supersalita, neo nata serie d’eccellenza Aci Sport della velocità montagna.
“Le idee messe a frutto dall’Automobile Club di Rieti – aggiunge – hanno dato vita ad una serie di eventi che daranno lustro alla manifestazione. Per noi questo rappresenta un impegno molteplice nella gestione della sicurezza, richiede maggiore attenzione e più personale per far sì che tutto si svolga in maniera corretta. Grazie a tutto il gruppo di lavoro che cura ogni aspetto in maniera quasi maniacale”.
Ecco allora che sul percorso saranno impegnati 134 Commissari provenienti da tutta Italia. 114 saranno gli estintori sulle postazioni, 7 le ambulanze con medici specializzati, 2 le vetture del Team Estricazione con a bordo un medico specializzato, 3 le Safety Car, 9 i mezzi di soccorso tecnico e recupero veicoli, 7 i mezzi di soccorso tecnico e ripristino percorso, 5 quelli antincendio, 2 destinati alla decarcerazione. 51 sono le postazioni sul percorso che si vanno ad aggiungere a quelle presenti all’incolonnamento, alla partenza, all’arrivo e al parco chiuso.
“Tutto si sta svolgendo in maniera ottimale – aggiunge Fondacci – il gruppo di lavoro ha già iniziato l’allestimento del percorso, è pronto anche il quartier generale presso la scuola di Vazia che ci ospita, come lo scorso anno. Fondamentale la sicurezza, grazie al lavoro di Astral e delle autorità locali. Abbiamo già tante iscrizioni, che termineranno lunedì 29 luglio. Ottima è poi la collaborazione con le forze dell’ordine. Nei prossimi giorni ci sarà un sopralluogo per verificare che tutto si svolga in maniera impeccabile”.
 
Le verifiche sportive sono in programma venerdì 2 agosto presso la direzione gara, le verifiche tecniche si svolgeranno sempre venerdì dalle 10 alle 18 al paddock. Alle 18.30 nella direzione gara seguirà poi il briefing in presenza, con tutti i piloti.
Sabato 3 agosto al via gli eventi collaterali al Supersalita. Alle 10 la prima delle due manches di prova, la seconda sarà a seguire. Domenica dalle 9 la partenza delle parate. Alle 10 il via alla gara. La premiazione si svolgerà a Terminillo, durante l’arrivo di ogni gruppo e classe.
“Tra le novità fondamentali di questa edizione c’è il Set the Time – aggiunge Fondacci – Una idea nata all’interno dell’Automobile Club di Rieti, che permetterà a Simone Faggioli di fare un test su vettura granturismo stradale, senza preparazione sportiva. Il test si svolgerà domenica nel pomeriggio, al termine della gara”.
Sarà possibile seguire in diretta la Rieti – Terminillo su Acisport TV canale 228 Sky e 52 Tv Sat e sui canali social dell’evento.
Fonte e foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Daytona Race presenta la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”

Un meeting automobilistico che porterà prestigiose supercar moderne e d’epoca sulle più belle strade della provincia veronese, dal Lago di Garda alla Lessinia, per un evento automobilistico di respiro internazionale teso a valorizzare il territorio ed improntato al piacere della guida. Daytona Race ha il piacere di ufficializzare la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”,

Automobile Club Lucca rinnova il supporto all’automobilismo sportivo: istituito il Gran Premio Automobile Club Lucca

Svelate le prime linee del nuovo progetto dell’istituzione automobilistica provinciale, riservata ai conduttori possessori di licenza sportiva in corso di validità, soci di ACI Lucca. Al centro dell’iniziativa, rally moderni e storici. Automobile Club Lucca si appresta a vivere una nuova esperienza a sostegno del motorsport provinciale. L’istituzione automobilistica, da sempre vicina all’attività sportiva dei

error: