SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally di Salsomaggiore Terme: 116 le vetture iscritte

OCCHI PUNTATI SU  TOSI E NICELLI JR. MORI  FAVORITO NEL RALLY STORICO.
Il Rally di Salsomaggiore è valido per le Serie R Italian Trophy e Michelin Trofeo Italia. Il Rally Historic per il TRZ.
Il Rally di Salsomaggiore Terme dimostra nei numeri e nella qualità delle presenze le sue caratteristiche attrattive che ne fanno uno degli appuntamenti di spicco nel panorama sportivo nazionale. Sono infatti 116 le vetture pronte a accendere la sfida che da Sabato 27 Luglio prenderà il via dall’elegante centro della località termale con la pedana che verrà posta in via Romagnosi nella zona pedonale raggiungendo a poca distanza quello che è senza dubbio un aperitivo esclusivo con la prova spettacolo nel cuore della città denominata “Michey Mouse”. Il Rally di Salsomaggiore Terme anche in questa edizione assegna punti importanti per la serie R Italian Trophy e il Michelin Trofeo Italia. C’è molta attesa anche per il  Rally Storico valido per il Trz al quale toccherà come sempre il compito di aprire le danze. Un sabato sera di grande spessore che vedrà la cittadina termale parmense al centro dell’universo motoristico anche grazie al grande “Villaggio Rally che per due giorni con il parco assistenza, sarà il vero cuore pulsante per chi sceglierà di non spostarsi senza però rinunciare a vivere da vicino l’atmosfera dei motori. Un rombo emozionante che si accenderà sabato con le verifiche tecniche e sportive e con lo shakedown allestito sullo stesso tracciato della prova cittadina. Il programma della  Domenica propone poi le due prove classiche che verranno ripetute tre volte.  Si parte con la “Pellegrino Parmense”. Questo tratto rispetto alle precedenti edizioni è stato sensibilmente allungato  seguito dalla “Varano”  Ogni due prove i concorrenti transiteranno per  Pellegrino Parmense dove è stato pianificato il Riordino e in seguito a Salsomaggiore per l’assistenza. Poco prima delle 17 l’arrivo e la premiazione sempre il viale Romagnosi a Salso. Attenzioni concentrate adesso sull’elenco iscritti dove spiccano  Gianluca Tosi e Davide Nicelli Jr. Gli occhi sono ragionevolmente puntati sulla sfida fra il pilota di Carpineti terzo assoluto lo scorso anno e il ventinovenne pavese. Tosi sarà al via con  Alessandro Del Barba sulla Skoda Fabia della Movisport mentre Davide Nicelli Jr che lo scorso anno qui vinse la classe a bordo della Toyota Yaris avrà al suo fianco  Martina Bertelegni e avranno a disposizione  la performante Volkswagen Polo. Oltre a loro da tenere in grande considerazione anche   Federico Gangi con Andrea Ferrari al via su una Skoda Fabia della scuderia Racing For Genova. E  inoltre Antonello e Davide Paroli i quali nell’edizione 2023 di questa gara chiusero noni assoluti a bordo della Skoda Fabia. Con la vettura identica Luigi Giacobone e Nicola Angiletta. Fausto Castagnoli quinto assoluto nel 2023 su una Volkswagen sarà al via su una Renault Clio fra le Super 1.6  con Jessica Perli mentre sono  cinque gli equipaggi a contendersi la coppa della dame.  Molta attesa anche per il Rally Storico giunto alla sesta edizione. Giovanni Mori gode ovviamente di particolare attenzione visto che il pilota lucchese ha vinto insieme e a Barbara Mori l’edizione 2023 della gara parmense. Sulla Bmw numero 1 siederà questa volta al suo fianco Michele Frosini seguito dalla Porsche di Beniamino Lo Presti e Lucia Zambiasi secondi assoluti lo scorso anno. Con le Bmw M3 vedremo all’opera anche  “Il Valli” e Stefano Cirillo. Oltre a loro Brunero Guarducci e Massimo Bazzani. Meritano particolare attenzione anche  Alessandro Ghezzi e Agostino Benenti che chiusero terzi assoluti nel 2022 e vinsero il secondo raggruppamento lo scorso anno. Saranno anche loro su una Rs tedesca.  
Massimo Grosso
Mori (Foto Thomas Imagery) – Vellani (Foto Zini)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto