SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il rilancio di Zanasi passa da Le Castellet

Sul tracciato francese del Paul Ricard il pilota di Maranello si presenterà al via con sette punti da recuperare dalla vetta del Ferrari Challenge Europe.
Quella in arrivo si preannuncia una trasferta particolarmente delicata per Marco Zanasi, pronto a tirare fuori le unghie per mantenere aperta una partita nel Ferrari Challenge Europe che, dopo una trasferta complicata in Portogallo, lo ha visto scendere in terza piazza provvisoria nel Trofeo Pirelli AM con un gap di sette punti da Zibrandtsen.
Il pilota di Maranello, in gara con la Ferrari 296 Challenge di Pinetti Motorsport, sarà chiamato ad una prestazione solida, visto anche il precedente episodio vissuto con un Viol che lo precede in classifica di una sola lunghezza, aumentando l’intensità della sfida in arrivo.

“Il passato resta tale e dobbiamo guardare avanti” – racconta Andrea Belicchi (coach Pinetti Motorsport) – “partendo da una classifica che ci vede in terza posizione nel Trofeo Pirelli AM. Abbiamo sette punti da recuperare sull’attuale leader e ci auguriamo di non rivivere più quanto visto in Portogallo. La lotta finale sarà a tre, con Zibrandtsen e con Viol, e noi siamo pronti.”

La carovana della serie continentale griffata dal cavallino rampante è quindi pronta a far tappa in Francia per l’appuntamento di Le Castellet, in scena sull’iconico tracciato del Paul Ricard.

“Il Paul Ricard è un circuito ad alta velocità” – aggiunge Belicchi – “che è caratterizzato da vie di fuga molto ampie. Non è presente ghiaia ma le famose bande colorate abrasive che garantiscono un elevato standard di sicurezza, infatti qui corre anche la Formula 1. Non è un tracciato particolarmente amato dai piloti, tra i quali anche Zanasi, perchè, con queste strisce colorate, è difficile prendere dei riferimenti. Un bravo pilota fa poca differenza qui perchè tutti si sentono legittimati nell’osare, viste le vie di fuga infinite. Staremo a vedere come andrà.”

La giornata di Venerdì 26 Luglio consentirà ai protagonisti dell’europeo di prendere le misure al tracciato con due turni di libere, della durata di sessanta minuti ciascuno, per poi entrare nel vivo nella giornata seguente, Sabato 27 Luglio, dove si svolgerà la prima qualifica e l’annessa gara di apertura del weekend, durata di trenta minuti più il canonico giro di chiusura.
Confermato anche il format di Domenica 28 Luglio che ripercorrerà quello della prima frazione.

“Sappiamo di avere le qualità ed il potenziale per poter fare sempre bene” – conclude Belicchi – “ma, vedendo i risultati dei nostri test, forse ci aspettiamo un fine settimana più di difesa. Zanasi soffre la poca conoscenza di questo tracciato, nonché il contesto che non è amato dalla gran parte dei piloti, ma siamo certi che, vista la posta in palio, daremo filo da torcere ai nostri avversari diretti in campionato. Il distacco è minimo ma non mancano molti eventi al termine di una stagione che, in ogni caso, ci ha visto protagonisti nei quartieri nobili della classifica.”
Fonte: Fabrizio Handel
Immagine a cura di Ferrari

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 13° Valsugana Historic Rally svela le prime notizie

In programma venerdì 30 e sabato 31 maggio il rally promosso da Manghen Team e Team Bassano, con la collaborazione di Autoconsult & Competition, sarà il quarto round del Campionato Italiano Rally Auto Storiche e Auto Classiche, nonchè primo del T.R.Z. Seconda Zona. Al via anche le A112 Abarth dell’omonimo Trofeo. Quando manca poco più

Tutte le novità del Campionato E-Sport Delegazione Sardegna ACI Sport – WAC Arena

Nuova piattaforma di gioco, più gare e nuove categorie, questi gli ingredienti della seconda edizione del campionato ACI Sport Esport Delegazione Sardegna, organizzato dalla WAC AP Racing Team e dalla scuderia Esport della WAC Arena Olbia. Semaforo verde per l’edizione 2025 dei campionati virtuali marchiati ACI Sport Delegazione Sardegna e WAC AP Racing Team delle

Campionato Italiano Rallycross 2025, ci siamo!

È tutto pronto a Maggiora, nonostante le condizioni meteo decisamente inclementi, per accogliere i piloti che si sfideranno a Maggiora Offroad Arena nel Round 1 del Campionato Italiano Rallycross. Mancano pochi giorni all’attesa prima prova del Campionato Italiano Rallycross, in programma come da tradizione a Pasqua e Pasquetta nella casa del Rallycross Italiano, Maggiora Offroad

error:
Torna in alto