SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Mancin all’assalto dell’Alpe del Nevegal

Il pilota di Rivà punta a chiudere in bellezza nel bellunese, prima della pausa estiva, rilanciando le proprie ambizioni nel Campionato Italiano Velocità Montagna.
Michele Mancin si appresta a timbrare il quinto cartellino di presenza di un 2024 che si è già rivelato ricco di soddisfazioni, nonostante le incognite della vigilia dettate dal debutto su una nuova vettura, la Ferrari 488 Challenge di Gaetani Racing.
Il pilota di Rivà è infatti in piena corsa per il titolo di categoria nel Campionato Italiano Velocità Montagna, massima serie nazionale dedicata al mondo delle salite, ed un buon risultato alla prossima Cronoscalata Alpe del Nevegal gli consentirebbe di affrontare la pausa estiva con il sorriso e con punti preziosi per mantenere aperta la partita nell’ambito della zona nord.

“Sapevo di dover fare esperienza con questa nuova vettura” – racconta Mancin – “ma non possiamo che considerarci più che soddisfatti di quanto abbiamo dimostrato fino ad oggi. Due vittorie di classe ed un podio di gruppo sono un ottimo bottino per questo inizio di stagione. Il quarto alla Coppa Paolino Teodori, seppure abbia interrotto la lunga striscia di podi consecutivi, è stato comunque un buon risultato e non vediamo l’ora di tornare in quel del bellunese.”

Un appuntamento particolarmente sentito per il portacolori della scuderia di San Giorgio delle Pertiche, sia per le tante soddisfazioni colte su questo nastro d’asfalto che per il desiderio di confrontare le proprie prestazioni con quelle della scorsa edizione, chiusa in seconda posizione di classe alla guida della sorella minore del cavallino rampante, la Ferrari 458 Evo.

“Sono particolarmente curioso del confronto con la 458 Evo” – aggiunge Mancin – “perchè voglio capire fino a che punto sono migliorato dalla passata edizione. Sarà una sfida stimolante, non solo con gli avversari diretti nel campionato ma anche sul fronte personale.”

Cinque chilometri e mezzo che accoglieranno i concorrenti nella giornata di Sabato 27 Luglio, dalle ore nove il via al primo turno di prove ufficiali che sarà seguito a ruota dal secondo.
Due le manche di gara che daranno vita alla cinquantesima edizione di una delle cronoscalate più amate lungo lo stivale, Domenica 28 Luglio, con in palio punti pesanti per la zona nord.

“Siamo pronti, carichi” – conclude Mancin – “ed anche se nell’ultima trasferta non siamo stati particolarmente brillanti potremo ripartire qui con il coltello tra i denti, conoscendo bene il percorso di gara. Dobbiamo e vogliamo cambiare registro ma siamo consapevoli che non sarà facile contro Ragazzi. Ce la metteremo tutta, come facciamo ogni volta che siamo sul campo.”
Fabrizio Handel
Foto: Giuseppe Rainieri

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto