SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

“Zippo” è secondo al Rallye Weiz

Con quello di sabato scorso al termine del rally austriaco dalla validità continentale, salgono a quattro i secondi posti per il pilota dell’Audi “quattro” griffata Scuderia Palladio Historic condivisa con Nicola Arena.

 Quinto appuntamento del FIA European Historic Championship che va in archivio dopo la disputa in Austria del Rallye Weiz, gara alla quale tra i protagonisti annunciati vi erano anche “Zippo” e Nicola Arena con l’Audi “quattro” iscritta coi colori della Scuderia Palladio Historic.
Tornato al via del rally austriaco due anni dopo l’ultima partecipazione, il duo in questione contava di poter puntare a quella vittoria che in questa stagione non è ancora arrivata, come conferma la tripletta di secondi posti acquisiti nelle ultime tre apparizioni.
Venerdì, primo giorno di gara, il programma propone cinque prove speciali ma solo tre si correranno regolarmente; si scatena infatti un vero e proprio nubifragio che colpisce anche il parco assistenza, danneggiando la maggior parte delle strutture dei team; fortunatamente il team di “Zippo” riesce a metter in salvo l’attrezzattura giusto qualche minuto prima dell’arrivo del fortunale e la tappa si conclude con l’equipaggio in seconda posizione alle spalle dell’ungherese Erdi, ma i 12”3 di divario, danno lo stimolo giusto per poter attaccare nella seconda frazione.
L’indomani, però, è una scelta non ottimale di pneumatici – quelli da pioggia in luogo di quelli da asfalto asciutto – a non permettere l’agognata rimonta; resta la soddisfazione di aver siglato un paio di “scratch” non sufficienti, però, a ribaltare la situazione.

“Sembra che, Nicola ed io – dichiara Zippo – siamo abbonati alla seconda posizione, dato che questa acquisita di recente, è la quarta consecutiva nelle cinque gare fin qui disputate. Possiamo vederla positivamente stante la prima posizione nella classifica assoluta del Campionato Europeo e l’ampio margine di vantaggio nel 3° Raggruppamento. Ma c’è anche un rovescio della medaglia da leggersi nel sensibile avvicinamento di Erdi che in due gare ha limato il gap ed ora ci è col fiato sul collo a soli 9 punti. Ora dobbiamo riordinare le idee in vista del sesto round che si correrò sugli asfalti finlandesi alla fine di agosto”.
Undici sulle tredici in programma le prove speciali che hanno determinato la classifica ufficiale del Rallye Weiz dove al secondo posto assoluto, e al primo di 3° Raggruppamento, si è piazzata l’Audi “quattro” di “Zippo” e Nicola Arena.
Fonte: Andrea Zanovello
Diessephoto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto