SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. ASI Giovani Festival a Reggio Emilia. Dalla Sardegna, Sara Caglieri dell’AAE Sardegna

ASI Giovani Festival a Reggio Emilia: si moltiplicano le opportunità per il coinvolgimento delle nuove generazioni.
Si è tenuto sabato 7 maggio, nell’atelier “Ruote da Sogno” a Reggio Emilia, il primo ASI Giovani Festival organizzato dalla Commissione Giovani della Federazione in collaborazione con Adrenaline24h. “Abbiamo voluto radunare tutti gli amici giovani di ASI – ha detto Costanzo Truini, presidente della Commissione – per fare il punto su quello che è stato fatto finora e per lanciare insieme iniziative e proposte che andranno ad arricchire l’attività del nostro gruppo, che ad oggi conta una trentina di persone tra commissari e consulenti e oltre cento referenti giovani di club”.
Si era partiti nel 2020 quando, appena poste le basi del progetto Giovani, è poi scoppiata la pandemia. Ma non ci si è affatto persi di spirito e la Commissione, in pieno lockdown, il 2 giugno, ha organizzato una conviviale virtuale con ospiti d’eccezione e, nel settembre successivo, ha messo in piedi l’unico evento ASI in presenza dell’anno, “ASI Giovani Show” alla fiera Modena Motor Gallery. Nel 2021 invece, la Commissione ha lanciato la sua prima iniziativa strutturata: il Trofeo ASI Giovani, un tour da nord a sud in sei tappe. Questa ha riscosso un notevole successo e per l’edizione di quest’anno le tappe sono diventate 17. Merito della loro formula: impegni di una sola giornata (in modo da contenere sensibilmente i costi) e possibilità di partecipare con mezzi costruiti fino agli anni 2000.
Il 2022 è anche l’anno di esordio di altre interessanti proposte, come la Scuderia Italia ASI Giovani composta da 15 equipaggi pronti a rappresentare la Federazione nelle manifestazioni più prestigiose. Durante ASI Giovani Festival sono stati consegnati loro dei kit composti da un telo copriauto, abbigliamento e valigeria brandizzati ASI Giovani. Durante gli eventi poi, questi saranno supportati da un network di assistenza e supporto: tra i partner che hanno aderito ci sono l’officina specializzata Bontà Classic Garage, lo specialista dei cronometri per la regolarità Zero Time e il tappezziere leader del settore Trinchero.
C’è anche l’inedita ASI Giovani Cup con quattro appuntamenti organizzati direttamente dalla Commissione col supporto diretto di ASI: il primo è stato proprio il Festival di Reggio Emilia, al quale seguiranno la partecipazione al Summer Jamboree di Senigallia – la kermesse che celebra la cultura americana degli anni ’50 e ’60, della quale la storia automobilistica è parte integrante, perciò è stato consegnato un riconoscimento all’organizzatore, Angelo Diliberto – dal 6 all’8 agosto; dal 9 all’11 settembre tutti al Lago di Garda, dove le auto dei giovani drivers incontreranno i leggendari motoscafi Riva per celebrare i 100 anni del suo fondatore Carlo; infine Capodanno a Bolzano, per chiudere in bellezza il 2022.
Durante l’incontro di Reggio Emilia, la Commissione Giovani ha presentato altre iniziative legate al coinvolgimento delle scuole superiori per proporre, in collaborazione con le Forze dell’Ordine, corsi di educazione stradale e guida sicura e la realizzazione di una applicazione per smartphone.
Fonte e foto: ufficio stampa ASI (https://www.asifed.it/)
Dalla Sardegna era presente Sara Caglieri dell’AAE Associazione Automoto d’Epoca Sardegna, Delegata regionale ASI e organizzatrice, insieme all’AAE Sardegna, del 1° Ichnusa Young Driver, inserito nel Trofeo ASI Giovani, progetto promosso dalla Commissione Giovani ASI.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto