SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Successo per il 1° Stage Navigatori ACI Sport. Tra i 27 allievi «a Scuola di note» Veronica Cottu, Francesca Piras e Nicola Romano

Gli Istruttori Federali Basso, Longhi, Granai e Scattolin hanno guidato un gruppo di giovani co-piloti in tre giornate di corso intensivo sugli asfalti del Ciocco, tra teoria e pratica dei rally.

Presso il Centro Tecnico Federale del Ciocco, da martedì 9 a giovedì 11 luglio, la Scuola Federale ACI Sport “Michele Alboreto” ha tracciato la prima linea di un nuovo percorso formativo dedicato al settore rally. Gli asfalti toscani che hanno segnato la storia della specialità hanno ospitato stavolta la 1^ edizione dello Stage Navigatori ACI Sport, un corso dedicato esclusivamente alla figura del co-pilota che ha offerto l’occasione ad un gruppo di 27 allievi di strutturare basi solide per la loro carriera sportiva. Attraverso un programma intenso e ricco di attività, i partecipanti hanno studiato la disciplina ed in particolare il ruolo del navigatore sotto ogni punto di vista, grazie all’affiancamento diretto di quattro Istruttori Federali dal profilo internazionale, come i piloti Giandomenico Basso e Piero Longhi, ed i navigatori Lorenzo Granai e Simone Scattolin.
Si tratta di un’iniziativa importante per l’Università dell’Automobilismo che completa così la sua offerta formativa, fino ad oggi concentrata soprattutto sui piloti, e la estende ora anche all’altro componente dell’equipaggio con l’obiettivo di creare nuovi professionisti del settore sul “sedile di destra”. Gli allievi dello Stage Navigatori meritevoli potrebbero infatti essere coinvolti in futuro nei programmi federali. Durante il corso gli Istruttori hanno monitorato le diverse fasi e hanno potuto raccogliere dati ed informazioni utili alle valutazioni finali, rilevando diversi elementi validi con ottime prospettive già in questa prima classe.

La formazione dei partecipanti a questa edizione inaugurale è stata piuttosto eterogenea, composta sia da ragazze che da ragazzi – per un’età media di 25 anni – divisi in due gruppi con lo stesso programma; alcuni appena maggiorenni ed alle prime gare, altri con maggiore esperienza. Il corpo docenti della Scuola Federale ha offerto a ciascuno la giusta formazione, ripartendo dalle basi per arrivare ad analizzare nello specifico tutti gli aspetti relativi all’attività del navigatore. Dalla preparazione e l’avvicinamento alle gare, passando per la stesura, la correzione e lettura delle note, fino alle esercitazioni su veri road book, sugli on board camera e gli approfondimenti regolamentari. Fondamentale anche la fase pratica sviluppata direttamente sul campo, lungo due prove speciali – complete di slow zone e virtual chicane – ricavate sulle strade che rappresentano parte del percorso del Rally Il Ciocco e Valle del Serchio. A completare il programma formativo è intervenuta la dottoressa Alice Furi con una lezione per ciascun gruppo relativa all’alimentazione e nutrizione nello sport, specifica per i rallisti.

Anche in questo evento non sono mancati partner d’eccezione a supportare le attività della Scuola Federale, con Toyota Italia che attraverso T-Racing ha messo a disposizione due vetture CH-R stradali – allestite anche con il tracking di nuova generazione – per effettuare le ricognizioni in prova e le simulazioni dei trasferimenti. Per offrire un riferimento ulteriore per gli allievi con meno esperienza, il team Scotti 2.0 Toyota ha messo a disposizione una GR Yaris R1T 4×4, vettura che frequenta attualmente la GR Yaris Rally Cup all’interno del CIAR Sparco, a scopo illustrativo per i dettagli tecnici. Sempre partecipe anche il brand Sparco, che ha realizzato i kit da lavoro per ciascun partecipante del 1° Stage Navigatori.
I PARTECIPANTI DEL 1° STAGE NAVIGATORI ACI SPORT:
GRUPPO 1
Vittorio ANASTASIA
Giulia BICO
Umberto BOLLINI
Simone BRACHI
Alessio DUCCESCHI
Elena FIOCCO
Alex GUION
Lorenzo LAMANDA
Francesco LANGELLA
Martina MUSIARI
Nicola ROMANO
Giulia SCHNEIDER
Nicolò VENTOSO
GRUPPO 2
Matteo CARNEVALE
Veronica COTTU
Gaia D’OSPINA
Giada MANOCCHI
Lorenzo MATTUCCI
Ludmilla NANIA
Andrea NARDINI
Hervè NAVILLOD
André PERRIN
Francesca PIRAS
Alessio POTRICH
Kharishma ROSA BERNADINIS
Alberto SAVOLDELLI
Luca SPECOS
Fonte e foto: ufficio stampa ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto