SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

37° RallyLANA: iscrizioni prorogate a lunedì 15 luglio

Il quinto appuntamento del  Trofeo Italiano Rally è in programma per il fine settimana prossimo e le iscrizioni già arrivate fanno pensare ad una sfida altamente spettacolare per “nomi” e macchine. Tamara Molinaro apripista d’eccezione.
 
Iscrizioni prorogate fino a lunedì 15 luglio alle 0re 15,00, per il  37. RallyLana, quinto atto del Trofeo Italiano Rally e quinta prova pure della Coppa Rally di Zona 1, a coefficiente 1,75.
 
L’organizzazione congiunta di rallyLANA.ALIVE a.s.d. insieme a New Turbomark che ne cura gli aspetti tecnico-sportivi, ha ricevuto la possibilità di proroga delle iscrizioni (scadute da regolamento il 10 luglio), un ventaglio temporale che arriverà fino alle ore 15,00 di lunedì 15 luglio, quando cioè si aprirà la settimana della gara.
 
Sinora si sono registrate molte adesioni di qualità sia in termini di piloti che di vetture, vedendo confermato l’apprezzamento della gara da parte del tessuto sportivo piemontese e nazionale. La proroga chiesta e concessa è una possibilità in più a chi fosse ancora indeciso a partecipare oppure sia ancora in forse per motivi tecnici e organizzativi propri, dando così modo di correre una delle competizioni su strada più intriganti d’Italia.
 
Intanto, si può rivelare un “nome” che non sarà in gara ma sarà parte integrante di essa, come apripista d’eccezione, la lombarda Tamara Molinaro, una delle lady driver più forti e conosciute in ambito internazionale, quest’anno impegnata nel Campionato Italiano Rally Terra, unica italiana ad aver partecipato al Campionato EXTREME-E lo scorso anno, la serie mondiale che si corre esclusivamente con vetture SUV 100% elettriche.
 
IL PROGRAMMA DEI DUE GIORNI DI GARA  Venerdì 19 luglio, dopo la partenza da Piazza Duomo in Biella alle ore 17,31, sarà impegnato con le due prove speciali più “toste” della gara, che si correranno sulla stessa strada, quella del Santuario di Oropa. Saranno la “Tracciolino” di 16,170 chilometri e la più lunga “Città di Biella”, di 23,600, di certo tra le più lunghe dell’intero Campionato, una sfida contro sé stessi e contro il tempo, con il retrogusto forte dell’oscurità. Come ai tempi “eroici” delle corse su strada.
Il programma prevede poi il riordinamento notturno in Piazza Martiri della Libertà in Biella e la ripresa della “ostilità” l’indomani, sabato 20 luglio, con le restanti quattro prove speciali, due da ripetere due volte. Sono tratti ascritti alla storia più emozionante della competizione, sfide di spessore tecnico e sportivo come poche altre:  La “Ailoche” di 11,500 chilometri e la “Curino” di 13,120. I più attenti noteranno che tutte le “piesse” superano i dieci chilometri di sviluppo, conferendo alto valore alla competizione.
Una competizione che NON prevede sia le “virtual chicane” che le “Slow Zone”.
La bandiera a scacchi sventolerà a partire dalle ore 16,01, sempre in Piazza Duomo a Biella. In totale la distanza competitiva del rally è di 89,010 chilometri a fronte dell’intero tracciato che ne misura 310,930.
 
Sul sito web ufficiale all’indirizzo https://www.rally-lana.it/ vi sono presenti tutte le informazioni sull’evento.
 
Fonte: Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Al via le iscrizioni del 42° Rally degli abeti e dell’Abetone

Grandi novità per la gara sulla montagna pistoiese, che ripropone dopo diversi anni la “superprova” di Gavinana e rivede il disegno di alcune prove iconiche. Chiusura iscrizioni il 9 maggio. Entra nel vivo oggi, la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il

Catania, Automobile Club e Sara Assicurazioni in cattedra al Liceo Lombardo Radice per una guida sicura e responsabile

Ha fatto tappa anche quest’anno a Catania il ‘Sara Safe Factor’, progetto promosso da Aci Sport e Sara Assicurazioni su tutto il territorio nazionale per educare i giovani alla sicurezza stradale. Nei giorni scorsi l’iniziativa è stata organizzata dall’Automobile Club Catania presso il Liceo ‘G. Lombardo Radice’ del capoluogo etneo. Oltre 600 gli studenti coinvolti,

Il Rally Internazionale del Taro svela le sue nuove linee: dal 23 al 25 maggio, riflettori puntati sugli interpreti di International Rally Cup

Scuderia San Michele, organizzatrice dell’evento, pronta a regalare ai praticanti un’edizione ricca di grandi contenuti. Apertura delle iscrizioni giovedì 24 aprile. Il Rally Internazionale del Taro, secondo appuntamento di International Rally Cup, è pronto a prendersi la scena: da venerdì 23 a domenica 25 maggio, Scuderia San Michele – organizzatrice della trentunesima edizione della gara

error:
Torna in alto