SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Presentato il Rally di Caltanissetta. 69 equipaggi iscritti

Il sindaco Walter Tesauro alla sua prima conferenza stampa: “Amministrazione al fianco di eventi che promuovono il territorio”. 
Sono stati presentati oggi alla stampa al Comune di Caltanissetta i dettagli della 22^ edizione di un Rally completamente nuovo organizzato dalla DLF Academy. Presenti il sindaco di Caltanissetta Walter Tesauro, il Fiduciario Provinciale ACI Sport Sicilia Maurizio Giugno, il patron Delfino La Ferla con i maggiori partner della competizione. Il Rally di Caltanissetta svela le proprie carte vincenti a partire dal suo elenco iscritti che conta ben 69 equipaggi tra vetture Moderne e Storiche con i migliori nomi della specialità. 
Il 22° Rally di Caltanissetta si svolgerà sabato 13 e domenica 14 luglio ed è valido per la Coppa rally 9^ Zona e per il Campionato Siciliano, la partecipata ed apprezzata serie  regionale voluta e promossa dalla Delegazione ACI Sport Sicilia. Equipaggi che lasciano presagire lotte serrate per le posizioni da assoluta. Si esalteranno certamente facendo divertire il pubblico di casa i nisseni Roberto Lombardo che tornerà in coppia con Alessio Spiteri su Citroen C3 di Gruppo RC2, vorranno dire la propria Marcello Rizzo ed Antonio Pittella su Skoda Fabia della New Turbomark, così come Salvatore Di Benedetto e Giovanni Lo Verme su su Skoda Fabia, Giuseppe Gianfilippo e Sergio Raccuia su Renault Clio della Sunbeam, Jerry Mingoia e Roberto Longo su Peugeot 208 GT Line di Gruppo RC4 con i colori della Ro Racing, Gaspare Corbetto e Salvatore Crapanzano su vettura gemella. Tra le curiosità anche l’ormai rodato equipaggio formato da padre e figlia, Michele e Martina Spena in gara su Peugeot 208 VTI di Gruppo RC4N. Si preannunciano altrettanto epiche sfide tra le auto storiche, con i migliori conduttori della scena regionale tra cui il corleonese Antonio Di Lorenzo che sarà coadiuvato da Francesco Cardella su Porsche 911 di 3 Raggruppamento della Island Motorsport, stessa scuderia per il madonita Pierluigi Fullone con il nisseno Eros Di Prima, in gara su BMW M3 di 4 Raggruppamento e via via tanti aspiranti al successo di Raggruppamento e dell’Assoluta. 

“Sono particolarmente felice perché si tratta della mia prima conferenza stampa – ha detto il neo sindaco Walter Tesauro – e perché parliamo di un evento che ha acquisito anche una sua storicità rappresentando un fiore all’occhiello per il nostro territorio. Ringrazio gli organizzatori per puntare su un evento di grande richiamo per il territorio infatti l’amministrazione è e sarà sempre al fianco delle manifestazioni che fanno l’interesse della cittadinanza. Sabato sarò presente alla partenza così come domenica alle premiazioni e lo farò con emozione perché non ho mai presenziato a questa manifestazione, specialmente in questa in veste. Siamo tutti assolutamente pronti e felici di poter vedere il grande pubblico nella nostra città”.

“Il rally – ha detto il delegato fiduciario ACI Sport della provincia di Caltanissetta Maurizio Giugno – è una piccola perla della città, andiamo a ricalcare le prime prove del Rally di Caltanissetta, tra San Cataldo e Santa Caterina. Si tratta di una tra le prove più impegnative del CRZ che proietterà gli equipaggi migliori alla finale nazionale, formula voluta dal nostro delegato fiduciario ACI Sport per la Sicilia, Daniele Settimo che ringrazio e di cui porto i saluti. La gara gode del massimo supporto dell’Automobile Club di Caltanissetta presieduto dall’avvocato Carlo Alessi e si svolgerà in condizioni di sicurezza massima per pubblico e concorrenti grazie ai numerosi e preparati ufficiali di gara e anche al coordinamento dell’esperto direttore di gara Marco Cascino”.

“Tenevo a ringraziare questa Amministrazione e la città dato che questo rally è nel cuore di tantissimi nisseni. Ringrazio la Caltanissetta Corse per quanto ha fatto fino ad oggi per la città ed il nostro rally, la delegazione regionale ACI Sport. La nostra squadra, quella di DLF Academy, sta lavorando per creare un evento capace di marcare la differenza nei prossimi anni. Da imprenditore e organizzatore sono pronto a investire per questo territorio. Non abbiamo badato a spese anche dal punto di vista mediatico per promuovere Caltanissetta ed il motorsport”.
Il programma: Venerdì 12 insediamento della direzione Gara e della segreteria, apertura del Parco assistenza presso lo Stadio Marco Tomaselli, cuore pulsante di tutto il weekend. Durante tutto il giorno sarà possibile effettuare le ricognizioni con vetture di serie e nel rispetto del codice della strada, sotto la sorveglianza dei Commissari di Percorso. In serata dalle 20.30 alle 22.00 le verifiche degli equipaggi che svolgeranno lo Shakedown in programma sabato dalle 8.30 su un tratto di 2,55 km delle sp.42/44, mentre i restanti equipaggi continueranno le verifiche fino alle 13.30. Partenza dal centro di Caltanissetta in  corso Umberto I alle 17.00 ed alle 18.02 scatterà la prima prova speciale denominata San Cataldo di 5,90 km, che sarà ripetuta altre due volte 20.03 e alle 22.04. I riordini sono previsti sempre in Corso Umberto 1 alle 18.28, alle 20.29 e  quello notturno alle 22.30. Domenica 14 luglio, si riparte da Via Vittorio Emanuele alle 10.00 per affrontare 3 passaggi sulla PS. Santa Caterina di 6,90 alle 11.06; alle 13.48 e alle 16.45 e 3 passaggi sulla P.S Caltanissetta di Km 7,70 alle 11.28, alle 14.10 e alle 17.07 inframezzati da 2 riordini e parchi assistenza tra il Palacannizzaro e lo Stadio Marco Tomaselli. L’arrivo è previsto ancora in C.so Vittorio Emanuele alle 18.15. 
L’Ufficio Stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto