SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

International Rally Cup al “giro di boa”: riflettori accesi sul Rally Internazionale Casentino

Ottanta, gli equipaggi iscritti al campionato attesi alla partenza di Bibbiena, “cuore” del terzo appuntamento in programma. A comandare la classifica assoluta è Antonio Rusce.
International Rally Cup è pronto a lasciare la sua terza scena alle vetture protagoniste del Rally Internazionale Casentino, terzo appuntamento in programma tra venerdì e sabato in provincia di Arezzo. Bibbiena sarà crocevia dell’edizione 2024 del campionato, promosso da IRC Sport in concerto con Pirelli ed ancora caratterizzato da un’adesione a tre cifre. Centoquarantaquattro, le vetture attese venerdì sera alla partenza, chiamate ad affrontare centocinque chilometri di alto contenuto tra i quali spiccano i quasi trenta della Talla, la prova speciale più lunga del lotto e quella che manderà in archivio un’edizione 2024 che si preannuncia carica di incertezza ai vertici delle classifiche di campionato. Ottanta, gli equipaggi iscritti ad IRC che hanno risposto alla chiamata di Scuderia Etruria scrl in un appuntamento valido anche per la Mitropa Rally Cup, per il Trofeo Pirelli Star Rally4 IRC e per il Trofeo Rally Automobile Club Lucca.
LA SITUAZIONE IN CAMPIONATO
Leader della classifica assoluta, alla partenza del Rally Internazionale Casentino, è il reggiano Antonio Rusce. Il driver, al volante della Skoda Fabia RS, comanda sul vincitore dell’ultimo appuntamento disputato – il Rally Internazionale del Taro – Marcello Razzini, atteso in provincia di Arezzo su Skoda Fabia. In terza posizione c’è Gianluca Tosi (Skoda Fabia), davanti a Simone Campedelli, assente in Val di Taro ma atteso con la sua Fabia RS sulle strade “disegnate” da Scuderia Etruria scrl. La top-five va in archivio con Paolo Oriella. Presenti alla terza manche tutti i “big”, dal già citato Campedelli a Stefano Albertini, Fabio Andolfi, Bostjan Avbelj e Rudy Michelini, atteso al debutto sulla Skoda Fabia RS. Nel Trofeo 2 Ruote Motrici Prestige, riflettori ancora puntati su Andrea Crugnola, pronto a regalare ancora spettacolo al volante della Peugeot 106 Maxi. Il pluricampione italiano comanda la classifica di categoria prevalendo, al momento, su Marco Zannier (Renault Clio Williams) e Matteo Ceriali (Renault Clio S1600). La classifica del Trofeo Rally4 vede al comando Giacomo Guglielmini, con la sua Peugeot 208 a garantirgli il miglior punteggio davanti a quella di Davide Nicelli e Mattia Zanin. Matteo Giordano, Ragnoli Iavan e Franco Rossi, tutti su Renault Clio Rally3, si contenderanno invece il vertice del Trofeo 4 Ruote Motrici, contesto che li vede rispettivamente primo, secondo e terzo dopo due gare. Grande attesa anche per l’evolversi del confronto valido per il Trofeo Rally5, con il giovane Mattia Giannini che si è preso la leadership in Val di Taro. A contendergliela saranno, in Casentino, i suoi diretti avversari Gianluca Rao e Marco Nicoletti. Presenti a Bibbiena anche i primi tre classificati del Trofeo Rally4/R2, dal leader Stefano Facchin agli inseguitori Alessio D’Alessandro e Loris Battistelli, pronti ad interpretare l’ennesima sfida su Peugeot 208. Vivace anche la chiamata del Trofeo Sport con Davide Scarso che, su Renault Clio RS, cercherà di fare leva sull’esperienza in gara nei confronti di Daniele Zamberlan (Peugeot 106 A6) e Mattia Rantuccio, atteso su Peugeot 106 N2.
Nella foto Amicorally): Antonio Rusce, leader in classifica.
Fonte: Gabriele Michi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

error:
Torna in alto