SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Dimensione Corse su due fronti con un “poker” di portacolori: Rally Internazionale Casentino e Alpi Orientali Historic per il sodalizio pistoiese

Il sodalizio pesciatino atteso su due palcoscenici di spessore, moderno e storico, con quattro equipaggi portacolori schierati alla partenza delle manche di IRC e del Campionato Italiano Rally Auto Storiche.

Dimensione Corse è pronta a calarsi nuovamente nell’agonismo del fine settimana rallistico italiano. Lo farà schierando quattro equipaggi portacolori, tra le strade del Rally Internazionale Casentino, in provincia di Arezzo e quelle del Rally Alpi Orientali Historic, in Friuli.

Tre, le vetture che sfoggeranno i colori del sodalizio pistoiese sull’asfalto del Rally Internazionale Casentino, terzo appuntamento valido per International Rally Cup. Tornerà al volante della Renault Clio S1600 di Laserprom 015 Michele Rovatti, uno dei più attesi sulle strade della provincia di Arezzo. Il driver pisano, affiancato da Valentina Catone, tornerà a godere delle buone sensazioni destate nel recente Rally di Reggello, valse la conquista della nona posizione assoluta. Obiettivo di spessore anche per Giacomo Guglielmini che, sulla Peugeot 208 Rally4 del team GF Racing, cercherà di confermarsi protagonista nel Trofeo Rally4, categoria che lo vede al vertice dopo due appuntamenti disputati, il Rallye Elba e il Rally Internazionale del Taro. Al suo fianco siederà Massimiliano Bosi, copilota di riferimento delle ultime programmazioni sportive. Centocinque chilometri ed otto prove speciali che garantiranno a Mirko Pelgantini e Roberto Saba la possibilità di ottimizzare la conoscenza con la Peugeot 208 Rally4, messa a disposizione da SMD Racing ed utilizzata per la seconda volta nel corso della stagione sportiva.

Dalle strade del Casentino a quelle del Friuli, ambientazione del Rally Alpi Orientali Historic, manche valida per il Campionato Italiano Rally Auto Storiche. Dalle vetture moderne alle storiche, quindi, con la Peugeot 309 portata in gara da Marco Guerretti e chiamata al confronto di 4° Raggruppamento. Al suo fianco, nel ruolo di copilota, siederà Igino Diamanti. Riflettori accesi da venerdì, con il Rally Internazionale Casentino pronto ad accendere una sfida lunga due giorni, con arrivo al sabato. Il Rally Alpi Orientali Historic vedrà, invece, il confronto articolarsi nelle giornate di sabato e di domenica.
Foto: Amicorally
Fonte: V-Press

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Tre giorni di cultura e auto con Ruote nella Storia tra Pavia e Venezia

Venerdì 4 e sabato 5 aprile, l’Automobile Club Pavia ha dato il via alla stagione 2025 di Ruote nella Storia. Un inizio di grande successo per il format ideato da ACI Storico e Automobile Club d’Italia, che ha visto nella tappa pavese un connubio perfetto tra storia, arte, cultura, tradizione e passione motoristica. A settant’anni

Sardegna Rally Raid: un unico, nuovo, grande Rally-Raid

In Sardegna. La scena, le scelte, gli attori. Sullo sfondo della Sardegna sono nati eventi eccezionali. Di ogni genere. Accomunati spesso da un successo immediato. La ragione prima è una: la Sardegna. Appunto. Gli scenari, le scene dell’Isola sono un palcoscenico stellare, di per sé attore protagonista. Questo è un vantaggio, ma anche una responsabilità,

La MRC Sport al Rally della Marca

Alla 41esima edizione del Rally della Marca, tenutasi il 4 e il 5 aprile con partenza ed arrivo a Montebelluna e riordino a Valdobbiadene, era presente anche l’alfiere della MRC Sport Giuseppe Testa con a fianco Massimo Bizzochi, a bordo di una Skoda Fabia RS. La manifestazione era valida come appuntamento di apertura del TIR

Febvre, De Wolf e Van Drunen trionfano al Gran Premio della Sardegna MX 2025

Nonostante il meteo variabile, il campionato mondiale di motocross a Riola Sardo oggi ha saputo scaldare i numerosi appassionati che si sono recati al circuito internazionale Le Dune di Riola Sardo, gestito abilmente dal Moto Club Motor School Riola, che ha ospitato il Gran Premio per la quinta edizione consecutiva, grazie alla preziosa collaborazione con

error:
Torna in alto