SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Cronoscalata Giarre Montesalice Milo, l’Etna blocca la corsa. Gara rinviata a data da destinarsi.

L’attività eruttiva dell’Etna non dà tregua, costringendo ad un inevitabile rinvio a data da destinarsi della 25ª edizione della Cronoscalata Giarre Montesalice Milo. La copiosa caduta di cenere vulcanica, iniziata stamani sin dalle prime luci dell’alba, ha reso impraticabili i 6,4 chilometri di percorso che si snodano tra i comuni di Giarre, Milo e, per un breve tratto, Santa Venerina.
Impossibile garantire le condizioni di massima sicurezza per i piloti in gara, indispensabili per dare il via alla corsa. Questa la decisione presa dal collegio dei Commissari sportivi nel corso della seconda riunione operativa, indetta a metà mattinata.
A spiegare i motivi della sospensione definitiva sono gli organizzatori Giuseppe Trovato, vicepresidente dell’Automobile Club di Acireale, e Orazio Maccarrone, presidente della Scuderia Giarre Corse. “Il collegio dei Commissari sportivi ha deciso all’unanimità che non sussistono i presupposti per effettuare le manches di gara – spiegano – poiché la continua eruzione vulcanica non consente di rispettare i requisiti minimi di sicurezza per lo svolgimento delle stesse. Già da domani, come organizzatori, chiederemo una nuova data. Non intendiamo annullarla ma – concludono – la rinviamo a data da destinarsi a garanzia dei piloti, dei team e di tutti coloro che si sono impegnati e hanno lavorato duramente per la realizzazione di questa 25ª edizione”.
U.S. Maria Bella

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

32^ Salita del Costo: vittoria per Franco Caruso

Il pilota della Best Lap al volante della Nova Proto Np01-2 si aggiudica l’edizione 2025 della cronoscalata vicentina precedendo Fausto Bormolini su Reynard F3000 e Alberto Scarafone su Osella PA30. Palumbo su Lucchini il più veloce tra le auto storiche. Dato tra i favoriti nel pre gara, Franco Caruso non ha tradito le aspettative e

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

error:
Torna in alto