SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Paolino Teodori, De Gasperi cresce sulla Norma

Nonostante il quinto assoluto il pilota di Trento continua a lavorare duro sulla nuova vettura, ragionando su un 2024 transitorio per affinare l’alchimia.

Ne era ben consapevole, sin dall’inizio, che il cambio di vettura non sarebbe stata una passeggiata e, anche se i primi risultati sono stati notevoli, per poter arrivare alla piena affinità con la nuova Norma M20-FC/GEA Zytek la strada è ancora lunga.

Questa, in poche parole, la sintesi della partecipazione di Diego Degasperi alla recente Cronoscalata Coppa Paolino Teodori, appuntamento valevole per la FIA International Hill Climb Cup, per il Campionato Italiano Super Salita e per il Campionato Italiano Velocità Montagna.

Serie prestigiose che hanno contribuito a portare in campo un numero ed una qualità di avversari significativa, banco di prova importante per il portacolori di Vimotorsport.

La giornata di prove del Sabato si apriva con un quinto nella generale per il pilota del Team Faggioli, al quale faceva seguito il sesto nella seconda salita per una combinata dei tempi che lo collocava nella medesima posizione nell’assoluta ed in gruppo, quinto in classe tremila.

“Siamo partiti con coperture usate per le prove” – racconta Degasperi – “ma le principali preoccupazioni arrivavano da un percorso che non sono mai riuscito ad interpretare al meglio. Un fondo molto sconnesso, tra avvallamenti e scalini, non mi permetteva di spingere al massimo. Onestamente non volevo fare danni. Nella seconda prova abbiamo migliorato tantissimo, stravolgendo l’aerodinamica della Norma ed ammorbidendo gli ammortizzatori. In questo modo ci siamo avvicinati di un bel po’ ai tempi che segnavamo con l’amata Osella.”

Alla Domenica Degasperi migliorava sensibilmente il feeling con la vettura, firmando la quinta prestazione in gara 1 e non troppo lontano dal podio assoluto, per infilare poi il sesto miglior parziale in gara 2 e concludere quinto nella generale, in E2SC-SS e quarto tra le tremila.

“Sono abbastanza soddisfatto del fine settimana” – aggiunge Degasperi – “perchè, tra le varie manche, abbiamo fatto una bella evoluzione, soprattutto in termini di velocità pura. Ci stiamo avvicinando alle prestazioni dello scorso anno e questo ci fa ben sperare per il domani.”

Una trasferta che sembra in parte congedare gli obiettivi di campionato di un Degasperi che vuole concentrarsi sullo sviluppo della Norma, cucendosela al meglio per rilanciarsi nel 2025.

Ecco come la prossima partecipazione alla Cronoscalata Trofeo Vallecamonica, prevista per metà Luglio come unica tappa tricolore del FIA European Hill Climb Championship, diventerà un nuovo test per confrontarsi con i più quotati protagonisti della scena continentale.

“La Coppa Paolino Teodori non era nemmeno in programma per noi” – conclude Degasperi – “ed abbiamo deciso di esserci in extremis. Stiamo lavorando per farci trovare pronti per il 2025 quindi, da qui in avanti, le nostre presenze saranno incentrate su questo obiettivo primario. Correre al Vallecamonica ci permetterà di avere riscontri con i big della serie europea.”
Fonte: Fabrizio Handel
Foto: Giuseppe Rainieri

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto