SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Andrea Pisano e Salvatore Musselli, su Skoda Fabia R5, in vetta al 29º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara al termine del Day1 davanti a Testa e Gessa

La prima giornata della manifestazione organizzata da Ac Sassari e valida per Coppa Rally di Zona e Campionato Regionale proseguirà domani con altre tre speciali da ripetere due volte e l’arrivo a Castelsardo.
Dopo le prime quattro prove, l’osilese Andrea Pisano, navigato da Salvatore Musselli su Skoda Fabia R5 Rally2, è in testa al 29º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara con un tempo di 23’59”9. La prima giornata di gara ha già regalato emozioni e sorprese, con il trentanovenne del Team Magliona, Andrea Pisano, navigato da Salvatore Musselli su Skoda Fabia, che dopo la partenza da Porto Torres ha vinto i primi passaggi sulle speciali Codrongianos e Usini, poi si è aggiudicato anche la Codrongianos 2 e ha conservato il primato dopo aver concluso l’ultima prova al 3º posto. Nel primo passaggio sulla insidiosa Usini 1, gli 11 km di lunghezza avevano permesso a Pisano di accumulare un vantaggio di sei/sette secondi sugli inseguitori più agguerriti, poi persi a causa della foratura a 3-4 chilometri dal termine del secondo passaggio sulla Usini.

In seconda posizione, staccati di appena 1”8, il molisano Giuseppe Testa e il sardo Marco Murranca, che grazie alla vittoria nella Usini 2 con il tempo eccellente di 7’39” – ben 15” in meno rispetto al proprio primo passaggio e 8” in meno rispetto al record che aveva siglato da Pisano nel primo passaggio – hanno sgretolato il il vantaggio di 9”2 che il primo in classifica vantava nei loro confronti. Terzo posto, a 10”4, per Marino Gessa e Salvatore Pusceddu, arrivati al Rally del Golfo dell’Asinara coi gradi di leader della Coppa Rally di Zona 10 e del Campionato Regionale. A completare la top5, l’osilese Giuseppe Mannu, navigato dal sassarese Carlo Pisano, e l’algherese Antonio Dettori, affiancato dal navigatore Marco Demontis. Undicesimi assoluti e primi tra le “due ruoti motrici”, Fabrizio Martinis e Valentina Boi su Peugeot 208 Rally 4, a a 1’44”3. La giornata si è chiusa nel Piazzale della Pace di Alghero, in concomitanza col Festival della birra, Birralguer.
Già finito il rally del selargino Auro Siddi e di Giuseppe Maccioni, costretti al ritiro da un problema al motore. Out anche Pisano-Sirigu, Masala-Cottu, che rientreranno col super rally, ritiro definitivo per Abate-Borzacchini, Tria-Piccinnu, Gorme-Mazzone. Fuori definitivamente anche Caenazzo-Fodde, fermatisi durante la Usini 1 a causa di un incendio senza conseguenze per l’equipaggio sulla propria Renault Clio, inconveniente che ha causato la sospensione e il definitivo annullamento della prova e il tempo imposto alle vetture successive.
Il commento
Andrea Pisano, leader della gara al termine della prima giornata, ha commentato: “Impressioni molto positive, non avevo mai provato prima questa macchina, non avevo fatto neanche un test, ed essere in vetta con avversari di livello come Testa, Gessa e gli altri è una gran cosa. Giro dopo giro abbiamo fatto delle regolazioni a nostro favore, peccato per la foratura a 3-4 km dal termine della Usini 2, altrimenti avremmo potuto migliorare ancor di più il tempo siglato nel primo passaggio. Le prove di domani sono più larghe, meno sporche, veloci e molto belle ma purtroppo corte, quindi non ci sarà modo di accumulare distacchi importanti. Magari nella San Lorenzo, in discesa, si potrà andare molto veloci ma servirà attenzione”.
Lo Storico
Fabrizio e Marco Colombi, su Bmw M3, sono in testa al rally storico (18’57”9) dopo le prime tre speciali – i due passaggi sulla Codrongianus e il secondo sulla Usini, poiché la Usini 1 dello Storico era stato annullato a causa dell’incendio sulla vettura 41 del moderno. Secondi Pietro Pes di San Vittorio e Stefano Cirillo (Opel Kadett Gsi, a 18”1), terzi Casalloni-Figoni (Peugeot 205, a 2’33”2).
Domani
Domani, alle 9.15, le auto lasceranno il riordino notturno di Alghero in direzione del parco assistenza di Sassari, da cui poi raggiungeranno le speciali Bunnari (6,55 km, ore 10.50 e 13.55), Osilo (4,56 km, ore 11.30 e 14.35) e San Lorenzo (7,47 km, ore 11.45 e 14.50), da ripetere due volte con un riordino intermedio alle 12.10 alla Settima Discesa a Mare di Sorso e un accesso al parco assistenza di Sassari alle 13.05. A partire dalle 15.30 si chiuderà in bellezza, al porto di Castelsardo, l’arrivo vista mare e le premiazioni.
L’Automobile Club Sassari ringrazia per la collaborazione la Regione Sardegna, i comuni di Alghero, Castelsardo, Porto Torres, Sassari, Codrongianos, Sennori, Sorso, Florinas, Usini e Osilo e i partner Testoni, Bunker Point e Sardares, Cantine Santa Maria La Palma e Dr, mobility partner della manifestazione.

Maggiori informazioni e dettagli sul sito internet ufficiale della manifestazione, www.rallygolfodellasinara.com. Sono attive anche le pagine ufficiali Facebook e Instagram.

Classifica top10 moderno: 1) Pisano A.-Musselli S. (Skoda Fabia) in 23’59’’9; 2) Testa-Murranca (Skoda Fabia) a 1’’8; 3) Gessa-Pusceddu (Skoda Fabia) a 10’’4; 4) Mannu-Pisano C. (Skoda Fabia) a 12’’9; 5) Dettori-Demontis (Skoda Fabia) a 21”; 6) Ronzano-Andreis (Skoda Fabia R5 Evo) a 33”1; 7) Serra L.-Serra C. (Skoda Fabia) a 57”0; 8) Diomedi-Pirisinu (Skoda Fabia) a 1’19”8; 9) Musselli V.-Frau (VW Polo GTI R5) a 1’33”9; 10) Locci-Musu (Skoda Fabia) a 1’39”8.
Fonte: Vanna Chessa
Foto: AC Sassari

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

error:
Torna in alto