SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Balletti Motorsport di ritorno dal Rally Lana Storico

Entrambe all’arrivo le due Porsche 911 in gara a Biella: Palmieri e Zambiasi vincono il 1° Raggruppamento mentre per Salvini e Tagliaferri arriva un buon quinto posto.
Quello svoltosi sabato scorso a Biella è stato un Rally Lana Storico dall’esito tutto sommato positivo per la Balletti Motorsport, presente al quinto round del Campionato Italiano Rally Auto Storiche con due Porsche 911: la RS di Alberto Salvini e Davide Tagliaferri e la S 2.0 di Giuliano Palmieri e Lucia Zambiasi, unici presenti nel 1° Raggruppamento. Poteva sembrare una gara facile per quest’ultimi, data l’assenza di avversari, ma la certezza del risultato avrebbe potuto anche indurli in qualche errore dovuto ad un calo di concentrazione; Giuliano e Lucia hanno invece corso una gara saggia, pensando a portare la vettura al traguardo pur con l’acquazzone che ha tentato di rimescolare le carte nell’ultima prova, missione compiuta realizzando la quarantesima prestazione assoluta.
Un po’ più complicata è stata la prestazione del duo toscano alla seconda uscita con la nuova vettura, dopo l’esordio poco fortunato al Valsugana di inizio mese; qualche difficoltà di adattamento al mezzo ed una scelta di gomme non azzeccata, non ha permesso a Salvini di esprimersi ai suoi livelli. Va anche tenuto conto che il pilota senese viene da un 2023 con un paio di esperienze su vetture di altra tipologia oltre ad aver iniziato il 2024 a stagione avanzata e con gli avversari già con più chilometri macinati in assetto di gara. Restano comunque dei riscontri positivi e, nonostante una leggera toccata nel corso della “Baltigati 2” che ha consigliato di non forzare temendo di aver danneggiato il radiatore dell’olio, il duo ha chiuso in quinta posizione assoluta, terza di classe e di 2° Raggruppamento.
Carmelo e Mario Balletti, colgono l’occasione per un ringraziamento alle aziende collaboratrici e che ne supportano con passione la loro attività.
Ulteriori informazioni sull’attività dell’azienda al sito web http://www.ballettimotorsport.it/new/
Fonte: Andrea Zanovello
Foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto