SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Enrico Piu vince il 14° Slalom Gusana-Gavoi, 3° Memorial Giovanni Vacca

Il più abile in tutte e tre le manche di gara. Enrico Piu, al volante di una Formula Gloria, ha conquistato la quattordicesima edizione dello Slalom Gusana-Gavoi, 3° Memorial Giovanni Vacca.
Il portacolori dell’Abc Motors Sport (prima fra le scuderie), con il tempo di 131,60 registrato nella terza manche di gara, ha preceduto Andrea Acquas della Mrc Sport, su Suzuki Prosport, e Francesco Marrone del Team Autoservice Sport, su Osella Pa9.
Ai piedi del podio, nell’ordine, Quirico Beccu dell’Asd Salita di Tandalò su Formula Gloria e Roberto Idili dell’Abc Motors Sport su I.R. Sport Kawasaki.

Gruppi. Il gruppo RS Plus è andato a Giorgio Cocco (Team Autoservice Sport) su Renault Clio, il gruppo N è stato conquistato da Marco Pinna (Team Autoservice Sport) su Peugeot 106, il gruppo A è stato vinto da Alessandro Murgia (Porto Cervo Racing) su Peugeot 208 Rally4, il gruppo Speciale Slalom primo classificato Diego Pala (Abc Motors Sport) su Fiat X1/9, nel numeroso gruppo E1 Italia si è imposto Antonello Acquas (Abc Motors Sport) su Renault 5 GTT, nel gruppo E2 Silhouette gradino più alto del podio per Marco Collu (Scuderia Venanzio) su 500 Proto, nel gruppo Kart Cross successo per Franco Arru (Abc Motors Sport) su Kart Cross, nel gruppo E2SS/TM primo posto per il vincitore assoluto Enrico Piu (Abc Motors Sport) su Formula Gloria e, infine, nel gruppo E2SC prima posizione per Andrea Acquas (Mrc Sport) su Suzuki Prosport.
Fra gli Under 23, Giovanni Beccu dell’Asd Salita di Tandalò su Kart Cross ha preceduto Franco Sale dell’Abc Motors Sport su Fiat Uno, mentre nella classifica femminile ha brillato Cristina Ruggiero su Citroen C1 Cup del Team Autoservice Sport.
La gara, valida come prova del Campionato regionale Sardegna Slalom istituito dalla Delegazione Sardegna ACI Sport, è stata organizzata dal Team Osilo Corse in affiancamento con l’Asd Gavoi Motor Sport.
Classifica assoluta: 1. Piu Enrico (Formula Gloria) punti 131,60; 2. Acquas Andrea (Suzuki Prosport) 136,31; 3. Marrone Francesco (Osella Pa9) 136,65; 4. Beccu Quirico (Formula Gloria) 138,33; 5. Idili Roberto (I.R. Sport Kawasaki) 138,75; 6. Collu Marco (500 Proto) 139,64; 7. Acquas Antonello (Renault 5 GTT) 141,87; 8. Pira Gianfranco (Renault 5 GTT) 145,35; 9. Angius Paolo (Renault 5 GTT) 146,51; 10. Arru Franco (Kart Cross) 146,58.
La fotografia in alto è stata gentilmente concessa da Enrico Piu.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Tutte le novità del Campionato E-Sport Delegazione Sardegna ACI Sport – WAC Arena

Nuova piattaforma di gioco, più gare e nuove categorie, questi gli ingredienti della seconda edizione del campionato ACI Sport Esport Delegazione Sardegna, organizzato dalla WAC AP Racing Team e dalla scuderia Esport della WAC Arena Olbia. Semaforo verde per l’edizione 2025 dei campionati virtuali marchiati ACI Sport Delegazione Sardegna e WAC AP Racing Team delle

Campionato Italiano Rallycross 2025, ci siamo!

È tutto pronto a Maggiora, nonostante le condizioni meteo decisamente inclementi, per accogliere i piloti che si sfideranno a Maggiora Offroad Arena nel Round 1 del Campionato Italiano Rallycross. Mancano pochi giorni all’attesa prima prova del Campionato Italiano Rallycross, in programma come da tradizione a Pasqua e Pasquetta nella casa del Rallycross Italiano, Maggiora Offroad

Piloti di moto e piloti di aerei. Velocità e adrenalina La FMI visita la Base Aerea delle Frecce Tricolori

Un incontro all’insegna della velocità. Un’occasione per condividere la passione per l’adrenalina e per scoprire le similitudini tra il mondo dell’aviazione e quello del motociclismo. Giovedì 17 aprile la Federazione Motociclistica Italiana ha visitato la Base Aerea della Pattuglia Acrobatica Nazionale, le celebri Frecce Tricolori. A Rivolto (UD) erano presenti il Presidente FMI Giovanni Copioli,

error: