SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

San Martino 2024, stasera la “stracittadina”

44° RALLYE INTERNAZIONALE SAN MARTINO DI CASTROZZA. 14° HISTORIQUE RALLYE SAN MARTINO DI CASTROZZA.
San Martino di Castrozza (TN), 14/15 giugno 2024.

Il Rallye DoloMitico riaccende la passione!
Prime al via le vetture dell’Historique seguite dalle moderne con inversione ordine di partenza. Al via tutti i big del Trofeo Italiano Rally e piloti trentini in evidenza con la giovane promessa Roberto Daprà che vuole mostrare il suo talento iridato.
Sessant’anni e non sentirli. Anzi, sprizza energia ed entusiasmo il DoloMitico Rallye San Martino di Castrozza 2024 come il suo avo pionieristico che nel 1964 accese un faro formidabile sulla Valle del Primiero e le sue meraviglie. Stasera alle 20 in punto inizia la doppia sfida moderna (n.44) e storica (n.14) con lo start della prova speciale n.1 “San Martino Cittadina”, crono spettacolo di 2.970 metri per le vie del paese. Si fa un doppio giro e mezzo di tracciato facendo il pelo a muretti e cordoli accanto a case, alberghi, residence, negozi e giardini. Le fanalerie supplementari aggiungeranno proiezioni magiche a un film di rombanti suggestioni che sembra di essere al Gran Prix di Monaco, ma qui si sta quasi a tu per tu con le macchine e gli equipaggi e non è un privilegio da poco. Prime al via (solo stasera) le vetture dell’Historique seguite dalle auto del Rallye Internazionale e ordine di partenza invertito: significa che i big partiranno per ultimi con un’impennata di cavalleria e pathos agonistico. E pazienza se i primi a ripartire domattina saranno quelli che più tardi andranno a dormire. Il sabato del villaggio di traverso prevede la successione di ps n.2/5 “Gobbera” (10,74 km, start 9:33 e 14:37), n.3/6 “Val Malene” (18,10 km, start 10:03 e 15:07), n.4/7 “Manghen” (17,97 km, start 11:23 e 16:27). A metà giornata la sosta (30’) in parco assistenza  a San Martino con il primo concorrente dentro alle 12:28 e uscita alle 12:58. In serata alle 18:30 l’arrivo e le premiazioni sul palco dinanzi al palazzo Sass Maor. Riflettori puntati su tutti i protagonisti, ci penserà la classifica a metterli in ordine. Ma il tifo trentino può sgranare gli occhi per ammirare la giovane promessa Roberto Daprà al volante di una Skoda Fabia Rs targata Pintarally Motorsport. Il figlio d’arte – papà Matteo arrivò quarto al San Martino 2021 su Citroen Ds3 Wrc – quest’anno sta facendo il mondiale rally grazie al programma di Aci Team Italia 2021 e vuole dunque mostrare il suo talento iridato con Luca Guglielmetti alle note.
Foto Aci Team Italia e Aci Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto