SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Grande partecipazione e coinvolgimento per gli eventi green del Rally Italia Sardegna

Dalle iniziative con le scuole alle giornate al kartodromo dedicate alla sicurezza stradale, passando per le conferenze e i convegni su temi cruciali come turismo green, mobilità sostenibile ed energie rinnovabili: successo per il programma di Automobile Club d’Italia e AC Sassari.
Anche in questo 2024, in occasione della 21ª edizione del Rally Italia Sardegna, la città di Alghero è stata al centro di una serie di attività dedicate ai temi green e all’educazione stradale organizzate dall’Automobile Club d’Italia con AC Sassari. Quattro giornate che hanno rappresentato non soltanto un’occasione di incontro tra esperti e appassionati dei temi legati all’ecosostenibilità, soprattutto sul fronte della mobilità, ma anche una importante occasione per sensibilizzare i più giovani su aspetti più che mai attuali.
 
Un percorso in realtà iniziato ancora prima dell’appuntamento mondiale del RIS 2024, con il progetto “WRC nelle scuole”, coordinato dal Direttore dell’Automobile Club Sassari, Alberto Marrone. Oltre 500 gli studenti coinvolti, tra scuole primarie e secondarie: da Sassari a Olbia, passando per Berchidda e Budoni. Si sono tenuti diversi incontri con programmi formativi e di sensibilizzazione in tema di sicurezza stradale, educazione ambientale e anche sportiva.

Le basi per una guida sicura e responsabile sono state al centro anche delle due giornate formative tenutesi il 31 maggio e il 1 giugno nel kartodromo “Pista del Corallo” di Alghero con gli istruttori di ACI Ready2Go, senza dimenticare il successo riscontrato con l’iniziativa “Karting in piazza” che ha invece coinvolto circa 300 bambini di alcune scuole primarie di Tempio Pausania e Alghero che hanno imparato le regole della sicurezza stradale e i valori dello sport grazie ai kart elettrici.

Casa ACI è stata invece il punto di riferimento per ulteriori e altrettanto importanti iniziative: dai workshop sulla cosmesi naturale organizzati da Manuela Pisanu ai convegni nel corso dei quali esperti e appassionati hanno discusso di temi cruciali come il turismo green, la mobilità sostenibile e le energie rinnovabili.

Il presidente dell’Automobile Club Sassari, Giulio Pes di San Vittorio, nell’esprimere soddisfazione per l’evento che ha visto grande partecipazione e coinvolgimento, ha voluto ringraziare il direttore Alberto Marrone per l’impegno profuso in questi mesi. «Il programma ‘RIS Green 2024’ anche quest’anno è riuscito ad attuare le proprie iniziative finalizzate all’educazione stradale, sportiva ed ambientale, alla conoscenza dello sviluppo del Turismo Green in Sardegna e dello stato dell’arte della mobilità sostenibile e delle energie rinnovabili – commenta Alberto Marrone, direttore di AC Sassari – Tramite alcuni workshop, inoltre, si è cercato di promuovere lo studio delle risorse naturali in cui vengono contemplate non solo le piante spontanee ma anche i processi di lavorazione di prodotti naturali. Come responsabile dell’AC Sassari ritengo che nel loro complesso le attività svolte abbiano raggiunto l’obiettivo di una attiva promozione di una serie di attività declinate ai temi “green”».
Fonte: Stefano Soro | Ufficio Stampa per il Progetto Green del Rally Italia Sardegna 2024

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

Buon compleanno Fiat 600!

ASI FESTEGGIA AL SALONE AMTS – AUTO MOTO TURIN SHOW I 70 ANNI DELL’ICONA DEL BOOM ECONOMICO; INSIEME A LEI LA COEVA POP STAR A DUE RUOTE: LA INNOCENTI LAMBRETTA. Dopo il lancio del nuovo salone avvenuto lo scorso anno, dal 4 al 6 aprile torna AMTS – Auto Moto Turin Show organizzato al Lingotto

error:
Torna in alto