SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

CIV Racing Night 2024. A Misano presentato l’evento e svelato il poster firmato Aldo Drudi

Tanti gli ospiti intervenuti, a cominciare dal Presidente FIM Jorge Viegas.
 
La Racing Night del Dunlop CIV sta per tornare. L’evento di punta del Campionato Italiano Velocità si terrà al Misano World Circuit sabato 3 agosto, all’interno del Round Bardahl. Dopo il grande successo della scorsa edizione, con oltre 18.000 presenti (tra cui numerosi giovanissimi e famiglie con bambini) ad assistere allo spettacolo delle gare in notturna, quest’anno saranno ancora i piloti di Superbike e Supersport 600NG a sfidarsi, in un weekend che è stato lanciato durante il venerdì della tappa di Misano del Mondiale Superbike. Con una conferenza di presentazione, tenutasi al Centro Tecnico FMI nella Square del circuito, in cui è stato svelato il poster dell’evento firmato Drudi Performance.
 
Il celebre designer Aldo Drudi e la sua azienda, dopo aver realizzato la locandina della scorsa edizione, hanno messo in pista anche quest’anno la loro creatività per l’immagine che promuoverà la Racing Night 2024. Partendo da quanto fatto lo scorso anno, ovvero dall’essenza della Racing Night: fasci di luce a forma di cono, come quelli dei grandi festival che in sala seguono i personaggi più importanti (per sottolineare la mondanità dell’evento e il fatto che sia in notturna) e le tinte del blu (per riprendere l’idea di notte ma anche di eleganza). Il tutto sapientemente aggiornato, con una luce gialla dal tono più acceso. Una scelta, quella di seguire la linea della scorsa edizione, fatta per dare continuità alla Racing Night, un evento di successo che è quasi diventato un brand.
 
Tanti gli ospiti intervenuti alla presentazione, a cominciare dal Presidente FIM Jorge Viegas e dal Presidente FMI Giovanni Copioli, con il primo che ha sottolineato la bontà dell’evento e l’impegno della Federmoto, e il secondo che ha ricordato la crescita della Racing Night, il fatto che stia diventando un evento mondano e la grande cornice di pubblico dell’edizione 2023.
 
Accanto ai Presidenti, presenti anche il Managing Director di Misano Andrea Albani, il Coordinatore Velocità FMI Simone Folgori, nonché il Motorcycle Manager Italy di Dunlop Valerio Rossi e Francesco Rapisarda, Direttore Comunicazione Maroil Bardahl Italia, title round del quarto appuntamento del CIV. Assieme a loro non sono mancati alcuni dei protagonisti del Campionato: Michele Pirro e Luca Ottaviani. Questi ultimi due presenti a Misano perché impegnati nel Mondiale come wild card. I piloti hanno sottolineato l’emozione e il divertimento suscitati dalla gara in notturna, oltre alla riuscita dell’evento, unico nel suo genere.
 
Nel corso della conferenza sono state anticipate alcune delle iniziative pensate per il pubblico, inclusi giovani e bambini, come il biglietto serale e la scuola Minimoto, che permetterà ai più piccoli di fare un primo giro su due ruote in tutta sicurezza. Maggiori info saranno poi svelate nei prossimi giorni su www.racingnight.it, il portale dedicato all’evento.
 
La formula della Racing Night, che ha consentito alla manifestazione di diventare punto di riferimento per appassionati, piloti, team e addetti ai lavori, sarà la stessa degli anni passati: con il primo turno di qualifiche del venerdì e le gare del sabato da svolgersi in notturna.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

error:
Torna in alto