SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Autosole 2.0 cala il tris a Reggello: Senigagliesi cerca il settimo sigillo

La quarta prova della coppa rally di zona 7, nel Valdarno Fiorentino, sarà caratterizzata dalla forte presenza della squadra quarratina, che punta al successo con il pilota pisano. Al via “in casa” anche Nicola Fiore e torna pure Giorgio Sgadò. Tutti saranno al via con una Skoda Fabia R5.
Sarà un tris di partecipazioni d’autore, tutte con una Skoda Fabia, quello che Autosole 2.0 proporrà questo fine settimana al 16. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno, quarto atto della Coppa Rally di zona 7.
 
Presenze tutte di spessore, con i riflettori certamente puntati sul recordman dell’albo d’oro della gara valdarnese, il pisano di Pomarance Carlo Alberto Senigagliesi, in coppia con Marco Lupi. Il driver della Valdicecina, fermo da metà febbraio (con la vittoria al “Tuscany Rally”), punta senza mezzi termini al successo in una gara che ha già vinto ben sei volte, cercando di capitalizzare al massimo l’esperienza passata nel tracciato reggellese oltre che il feeling con la Fabia.
 
Torna nella gara per lui “di casa” Nicola Fiore. Anche lui con la Skoda, sulla quale sarà affiancato per la seconda volta dal ciociaro di Ceccano Mirko Liburdi, copilota di livello, che gli ha letto le note al recente “Valpista Motorshow” in provincia di Salerno ai primi del mese. Per Fiore sempre piazzamenti da top ten, a Reggello, con il top firmato nel 2021 con il secondo assoluto, con la voglia di riprovarci in un plateau che si annuncia di alto livello.
 
Al via anche il massese Giorgio Sgadò, con al fianco Cristian Panzani. Per loro sarà la seconda uscita stagionale dopo quella del mese passato al Rally Abeti, dove chiusero la sfida in quinta posizione nella classifica “over 55” con una gara sofferta. Per loro si apre quindi la possibilità di riprendere con decisione il cammino nella categoria, di certo contro avversari di grosso cabotaggio.
 
Il 16° Rally di Reggello – Figline e Incisa Valdarno sarà su due giornate: sabato 15 è prevista la cerimonia di partenza davanti Pieve di Cascia di Reggello, alle 17.31, prima della disputa dell’unica prova speciale della giornata, la “Leccio – Frantoio Santa Tea” di 14,010 km. Domenica 16 si riprenderanno le sfide con tre ripetizioni della “Figline” (7,47 km) e due della “Saltino – Giusti e Torricelli” (14,670 km), per un totale di sei prove speciali e 65,760 km cronometrati, a fronte del complessivo di gara di quasi 250 chilometri. L’arrivo sarà come consuetudine a Cascia di Reggello, a partire dalle 17.15.
Nella foto: Senigagliesi in azione  (AmicoRally)
Fonte: Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Catania, Automobile Club e Sara Assicurazioni in cattedra al Liceo Lombardo Radice per una guida sicura e responsabile

Ha fatto tappa anche quest’anno a Catania il ‘Sara Safe Factor’, progetto promosso da Aci Sport e Sara Assicurazioni su tutto il territorio nazionale per educare i giovani alla sicurezza stradale. Nei giorni scorsi l’iniziativa è stata organizzata dall’Automobile Club Catania presso il Liceo ‘G. Lombardo Radice’ del capoluogo etneo. Oltre 600 gli studenti coinvolti,

Il Rally Internazionale del Taro svela le sue nuove linee: dal 23 al 25 maggio, riflettori puntati sugli interpreti di International Rally Cup

Scuderia San Michele, organizzatrice dell’evento, pronta a regalare ai praticanti un’edizione ricca di grandi contenuti. Apertura delle iscrizioni giovedì 24 aprile. Il Rally Internazionale del Taro, secondo appuntamento di International Rally Cup, è pronto a prendersi la scena: da venerdì 23 a domenica 25 maggio, Scuderia San Michele – organizzatrice della trentunesima edizione della gara

Team Bassano di gran spessore al Costa Smeralda

Quattro equipaggi nella top-ten, uno nel podio assoluto e la vittoria tra le scuderie, più altri due a podio nel Trofeo A112: questo il bilancio della recente proficua trasferta sarda per il team dall’ovale azzurro. Rally Storico Costa Smeralda dall’esito più che positivo per il Team Bassano che nel secondo round del Tricolore Auto Storiche

“Porto San Paolo” la nuova Power Stage affacciata su Tavolara

Tratto tecnico e spettacolare con cambi di ritmo, saliscendi e la spettacolare vista sull’Isola di Tavolara nella fase finale dei suoi 13,78 km cronometrati trasmessi in diretta TV. Una cartolina sull’eccellenza paesaggistica della Sardegna scelta dall’Automobile Club d’Italia quale emblema di questa edizione che dal 4 all’8 giugno riporterà il FIA World Rally Championship in

error:
Torna in alto