SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Dimensione Corse su due fronti: Rally di Reggello e Rally Valli Ossolane nel mirino della scuderia pistoiese

Il sodalizio pesciatino pronto ad interpretare due appuntamenti concomitanti, tra le strade del Valdarno fiorentino e la provincia del Verbano-Cusio-Ossola.
Dimensione Corse è pronta ad interpretare l’ennesimo fine settimana agonistico: la scuderia pistoiese sarà chiamata ad esprimersi su due impegni concomitanti, in programma nel fine settimana tra il Valdarno fiorentino – teatro del Rally di Reggello – e la provincia del Verbano, Cusio, Ossola per la sessantesima edizione del Rally Valli Ossolane. 
 
Colori, quelli del sodalizio pesciatino, che troveranno espressione sulla Citroën DS3 WRC di Max Beltrami, esemplare messo a disposizione da D-Max Racing in grado di catalizzare l’attenzione degli appassionati garantendo la massima spettacolarità in gara. Il pilota svizzero condividerà le strade del Rally di Reggello con Marco Menchini, compartecipe della prima apparizione stagionale del driver. Punterà alla vittoria anche Carlo Alberto Senigagliesi, con Marco Lupi, pilota che farà leva sul feeling cementato al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo di Autosole 2.0 e sul ruolo di assoluto protagonista che lo ha elevato come recordman nella storia della gara. Sull’asfalto della provincia di Firenze è atteso anche Michele Rovatti, che avrà a disposizione la Renault Clio S1600 del team Laserprom 015, vettura che vedrà sul sedile destro Andrea Calandroni. Cercherà conferme, dopo il soddisfacente esordio alla guida della Renault Clio Rally5, Marco Mori. Il pilota lucchese, assistito alle note da Jari Cavaciocchi nell’intento di conquistare punti fondamentali in ottica R Italian Trophy e Trofeo Pirelli Accademia. Nel Rally di Reggello Storico, riflettori puntati sulla Alfa Romeo 33 di Alberto Nocentini e Marco Guerretti, con il pilota intento a riscattare l’amaro ritiro accusato al Tuscany Rally di inizio stagione. 
 
Dalla Toscana alle valli dell’Ossola dove Dimensione Corse sarà degnamente rappresentata da una schiera di ben diciassette equipaggi portacolori. Tornerà a godere delle caratteristiche della Skoda Fabia Rally2 Mirko Pelgantini. Il driver locale, affiancato da Roberto Saba sulla vettura di SMD Racing, cercherà un ruolo da protagonista sull’asfalto “di casa”, in un confronto che vedrà allo start ben trentaquattro vetture Rally2. Tra queste anche la Volkswagen Polo di Christian Cavalli e Michel Ramoni (HK Racing) e la Skoda Fabia di Alberto Baiardi e Maurizio Albertone, messa a disposizione da Colombi Racing. Debutto sulla Renault Clio S1600 di Twister Corse per Alan Parianotti, affiancato da Alessandro Rossi mentre – sulla Renault Clio R3 di SMD Racing – torneranno con soddisfazione Silvio Pelgantini e Luca Metaldi. Acceso, anche il confronto tra gli esemplari di vetture Rally4/R2: un contesto dove cercheranno la miglior espressione Fabrizio Dinetti e Pietro Monti, equipaggio che si contrapporrà ai compagni di scuderia Claudio Rizzato e Andrea Galantucci. Entrambi gli equipaggi saranno al “via” su Peugeot 208 R2, vettura che avrà a disposizione anche Alessio Cannavale, affiancato da Giulia Muffatti in un impegno che li vedrà supportati da Rally Sport Evolution. Renault Clio Williams per Andrea Sala e Orazio Cittadino, con il pilota che tornerà a saggiare le sue caratteristiche dopo aver interpretato vetture di ultima generazione. Donato Barazzetti e Rino Balassi cercheranno performance e risultato sui sedili della Peugeot 106 di classe K10 (SMD Racing) mentre, nella classe A5, l’onere di rappresentanza spetterà a Umberto e Martina Vallo, padre e figlia sui sedili di una Rover MG ZR 105. Grande agonismo anche nella classe N2, con ben cinque equipaggi portacolori pronti alla sfida: saranno “della partita” – su Peugeot 106 – Christian Levati e Arianna Pitto, Gabriele Sarli e Luca Stivanello, Massimiliano Daccò e Valentina Ruga, Aldo Sala e Riccardo Cairati. Giuliano Antonioli e Simona Zampese avranno, invece, a disposizione una Citroën Saxo. Un impegno a tutto tondo per Dimensione Corse, espresso nella classe A0 dalla Fiat Seicento Sporting affidata ad Andrea Scalabrini e Davide Marzola. 
Nelle foto: la Citroën DS3 WRC di Max Beltrami. 
Fonte: V-Press

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

Buon compleanno Fiat 600!

ASI FESTEGGIA AL SALONE AMTS – AUTO MOTO TURIN SHOW I 70 ANNI DELL’ICONA DEL BOOM ECONOMICO; INSIEME A LEI LA COEVA POP STAR A DUE RUOTE: LA INNOCENTI LAMBRETTA. Dopo il lancio del nuovo salone avvenuto lo scorso anno, dal 4 al 6 aprile torna AMTS – Auto Moto Turin Show organizzato al Lingotto

error:
Torna in alto